Sari Aldo

CURRICULUM

 Aldo Sari è titolare della cattedra di Storia dell’arte moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Sassari, dove ha insegnato anche Storia dell’arte medioevale e Storia dell’arte contemporanea. Specializzato in Studi Sardi e in Archeologia e Storia dell’arte, ha scritto sull’architettura romanica, sul Gotico catalano e la sua diffusione nel bacino del Mediterraneo, sul Rinascimento in Sardegna e sul neoclassicismo.

 Tra le sue pubblicazioni:

1) Un monumento medioevale inedito nel sassarese ( S. Giorgio di Usini ), in “Studi Sardi”, Vol. XXIII, 1975, pp. 3-11 + pp. 4 di tavv. f. t.

2) Aggiunte a “L’Architettura del Medioevo in Sardegna” di R. Delogu, in “Archivio Storico Sardo”, Vol. XXX, 1976, pp. 203-217 + pp. 13 di ill. f. t.

3) La chiesa romanica di Nostra Signora di Talia a Olmedo (Sassari), in “Studi Sardi”, Vol. XXIV, 1978, pp. 242-250 + pp. 5 di ill. f. t.

4) Cenni sull’architettura ecclesiastica a Bosa e nel suo territorio, in AA.VV., Le chiese di Bosa, Cagliari 1978, pp. 89-102 + pp 11 di tavv. f. t.

5) Nuove testimonianze architettoniche per la conoscenza del Medioevo in Sardegna, in “Archivio Storico Sardo”, Vol. XXXII, 1981, pp. 66-116 + pp.8 di tavv. f. t.

6) Contributo all’architettura tardogotica in Sardegna: la chiesa di San Francesco di Alghero, in Studi in onore di Giovanni Lilliu per il suo settantesimo compleanno, a cura di G. Sotgiu, Cagliari 1985, pp. 127-145 + pp.5 di tavv. f. t.

7) Presenze neoclassiche nel Duomo di Alghero, in “Nuova Comunità”, Anno IV, n. 10, 1985, pp. 53-57.

8) Quelle maestose cattedrali, in “Jesus”, Anno VII, n. 6, 1985, pp. 189-191.

9) Genesi e struttura della Santa Maria di Alghero, in “Nuova Comunità”, Anno IV, n. 12, 1985, pp. 26-31.

10) Una chiesa romanica del Goceano: il San Saturnino di Usolvisi, in “Sesuja. Rivista delle zone interne”, Anno I, n. 2, 1985, pp. 121-127.

11) Alcune note di arte sacra in Sardegna, in “Nuova Comunità”, Anno V, n. 3, 1986, pp. 36-40.

12) La chiesa di S. Francesco ad Alghero, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 1986, s. i. p. ( pp. 186-188 ).

13) Architettura francescana. Contributo alla storia dell’arte in Sardegna, in “Archivio Storico Sardo di Sassari”, Anno XII, 1986, pp. 237-264 + pp. 4 di tavv. f. t.

14) Felice Festa e la scultura neoclassica in Sardegna, in “Studi Sardi”, Vol. XXVII, 1987, pp. 399-410 + pp. 4 di tavv. f. t.

15) L’opera architettonica di Antonio Cano tra neocinquecentismo e rigore neoclassico, in “Biblioteca Francescana Sarda”, Anno I, n. 1, 1987, pp. 145-167.

16) Alghero, una città dal passato illustre, in “Almanacco di Cagliari”, 1987, s. i. p.

( pp. 362-366 ).

17) L’iconografia del Crocifisso nell’arte occidentale. Il Medioevo, in “Nuova Comunità”, Anno VI, n. 4, 1987, pp. 10-23.

18) Il Collegio e la chiesa di San Michele di Alghero. Storia e architettura, in “Nuova Comunità”, Anno VI, n. 6, 1987, pp. 21-29.

19) Una cattedrale e la sua città. San Nicola di Sassari, in “Nuova Comunità”, Anno VI, n. 11, 1987, pp. 15-21.

20) Nuoro, La provincia di Nuoro, e Sassari, La provincia di Sassari, in Museo Italia. La più grande mostra d’arte all’aria aperta, a cura di M. L. Casanova, Vol. X, Milano 1987, pp. 272-278, 304-328.

21) Il Cristo di Nicodemo nel S. Francesco di Oristano e la diffusione del crocifisso gotico doloroso in Sardegna, in “Biblioteca Francescana Sarda”, Anno I, n. 2, 1987, pp. 281-323.

22) La Cattedrale di Sassari: un monumento affascinante, in “Almanacco di Cagliari”, 1988, s. i. p. ( pp. 448-452 ).

23) Introduzione a R. Delogu, L’Architettura del Medioevo in Sardegna, Sassari 1988 (ristampa anastatica), pp. VIII-XVI.

24) La cattedrale di Alghero. Un riassunto di stili, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio, 1988, s. i. p. ( pp. 176-177 ).

25) Una delle più interessanti chiese sassaresi: S. Maria di Betlem, in “Almanacco di Cagliari”, 1989, s. i. p. ( pp. 398-402 ).

26) La Nurra e l’Algherese, in Le chiese nel verde, a cura di M. Brigaglia, Cinisello Balsamo, 1989, pp. 40-57.

27) Storia di una chiesa francescana: Santa Maria di Betlem a Sassari, in “Nuova Comunità”, Anno VIII, n. 1, 1989, pp. 16-25.

28) Il tema del crocifisso gotico doloroso in Sardegna, in Religiosità teologia e arte. Convegno di studio della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna (Cagliari 27-29 marzo 1987), a cura di P. Marras, Roma 1989, pp. 171-181 + pp.7 di tavv. f. t.

29) Sardegna romanica. S. Anastasia e S. Vittoria di Tissi, in “Nuova Comunità”, Anno VIII, n. 6, 1989, pp. 43-48.

30) Santa Maria di Lleunafres, in F. Bertino-F. Manunta-A. Sari, Lleunafres e la fondazione di Alghero, in “Archivio Storico Sardo di Sassari”, Anno XIV, 1989, p. 165.

31) Sardegna romanica. S. Gavino di Porto Torres, in “Nuova Comunità”, Anno VIII, n. 12, 1989, pp. 13-19.

32) Una meraviglia tra le cumbessias: la basilica di San Gavino a Porto Torres, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio, 1990, s. i. p. ( pp.205-206 ).

33) Sardegna romanica. S. Giuliano di Selargius, in “Nuova Comunità”, Anno IX, n. 4-5, 1990, pp. 81-87.

34) Aspetti architettonici, in AA. VV., San Francesco in Alghero. Chiesa e complesso monumentale, Alghero 1991, pp. 93-110.

35) La chiesa di S. Giuliano a Selargius, una mirabile architettura romanica, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 1991, s. i. p. ( pp. 174-175 ).

36) La Cattedrale di Alghero. Cronologia ragionata, in “Nuova Comunità”, Anno X, n. 6-7, 1991, pp. 64-66 + p. 1 di tav. f. t.

37) L’arquitectura catalana a l’Alguer, in “Revista de l’Alguer. Periòdic de cultura dels Paisos Catalans”, Vol. II, n. 2, 1991, pp. 83-101.

38) L’architettura ad Alghero dal XV al XVII secolo, in “Biblioteca Francescana Sarda”, Anno IV(1990), 1992, pp. 175-240.

39) Un pregevole edificio religioso isolano. La basilica romanica di Santa Maria del Regno di Ardara, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio, 1992, s.i.p. ( pp. 191-192 ).

40) Sardegna romanica. Santa Maria del Regno di Ardara, in “Nuova Comunità”, Anno XI, n. 5, 1992, pp. 35-41.

41) L’architettura religiosa del Goceano, in “Nuova Comunità”, Anno XI, n. 11-12, 1992, pp. 51-59.

42) L’Architettura del Cinquecento, in La società sarda in età spagnola, a cura di F. Manconi, I, Quart 1992, pp. 74-89.

43) L’abbazia in campagna, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio, 1993, s.i.p. (pp. 198-199 ).

44) Sardegna romanica. L’abbazia cassinese di Santa Maria di Thergu, in “Nuova Comunità”, Anno XII, n. 5, 1993, pp. 35-42.

45) Monasteri benedettini nel giudicato di Torres, in “Almanacco gallurese”, n. 2, 1993, pp. 131-141.

46) L’Architettura del Seicento, in La società sarda in età spagnola, a cura di F. Manconi, II, Quart 1993, pp. 106-123.

47) Pittura e scultura, in Retabli. Sardinia: Sacred Art of the Fifteenth and Sixteenth Centuries. Arte sacra in Sardegna nei secoli XV e XVI ( Catalogo della Mostra, New York, dicembre 1993-febbraio 1994), Cagliari 1993, pp. 45-61(testo in inglese) e 62-78(testo in italiano).

48) Arte figurativa in Sardegna in età catalana, in “Nuova Comunità”, Anno XIV, n. 2, 1994, pp. 27-35.

49) L’architettura cistercense e il suo influsso in Sardegna, in “Archivio Storico e Giuridico Sardo di Sassari. Studi e Memorie”, 1994, pp. 319-334.

50) Le chiese di Bosa, in “Sardigna Antiga. Rivista di archeologia-storia-antichità”, n. 8, gennaio 1994, pp. 6-10.

51) Chiese e monumenti, in Planargia, a cura di T. Oppes, Firenze, 1994, pp. 134-140.

52) San Pietro di Silki. Storia e architettura di un monastero sassarese, in “Almanacco gallurese”, n. 3, 1994, pp. 161-172.

53) Monumento in granito. Una delle più belle chiese romaniche della Sardegna: il San Simplicio di Olbia, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 1994, s. i. p. ( pp. )

54) F. Manunta – A. Sari, Il Santuario di Valverde tra arte, storia e leggenda, Alghero 1994, pp. 39-49 + pp. 71-92 di ill. f. t.

55) F. Segni Pulvirenti – A. Sari, Architettura tardogotica e d’influsso rinascimentale, Nuoro 1994, pp. 77-308.

56) Cultura figurativa gotico-catalana in Alghero. L’architettura, in Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo. Storia di una città e di una minoranza catalana in Italia (XIV-XX secolo), a cura di A. Mattone e P. Sanna, Sassari 1994, pp. 231-249.

57) Intreccio di stili. San Pantaleo, cattedrale di Dolianova, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 1995, s. i. p. ( pp. 172-173 ).

58) Sardegna romanica. S. Pantaleo di Dolianova, in “Nuova Comunità”, Anno XVI, settembre 1995, pp. 295-302.

59) Storia della Compagnia di Gesù ad Alghero. Il Collegio e la sua chiesa, in AA.. VV., Sant Miquel. Des de la presència jesuítica a l’Alguer a la restauraciò de la iglésia per un projecte de recuperaciò urbana ( San Michele. Dalla presenza dei gesuiti al restauro della chiesa per un progetto di recupero urbano), Alghero 1995, pp. 20-41 + pp.60-67 di ill.

60) Sardegna romanica. San Simplicio di Olbia, in “Nuova Comunità”, Anno XVI, dicembre 1995, pp. 387-394.

61) Un occhio a Pisa ed un altro alla Francia. Sant’ Antioco di Bisarcio, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio, 1996, s. i. p. ( pp. 180-181 ).

62) Pietro Canonica e il monumento a Giuseppe Manno in Alghero, in “Nuova Comunità”, Anno XVII, giugno 1996, pp. 40-49.

63) Architettura monastica nel giudicato di Torres, in Il Regno di Torres, Atti di Spazio e Suono 1992-1993-1994, a cura di G. Meloni e G. Spiga, Sassari 1996.

64) Sardegna romanica. S. Antioco di Bisarcio, in “Nuova Comunità”, Anno XVII, dicembre 1996, pp.50-57.

65) L’antica cattedrale di Civita. Indagine storico-stilistica sul S. Simplicio di Olbia, in “Santu Antine. Studi e ricerche del Museo della Valle dei Nuraghi del Logudoro-Meilogu (Torralba), Anno I, dicembre 1996, pp. 86-90.

66) All’improvviso, come un miraggio. Santissima Trinità di Saccargia, la più nota tra le chiese romaniche della Sardegna, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 1997, s.i.p. ( pp. ).

67) Sardegna romanica. L’abbazia della SS. Trinità di Saccargia, in “Nuova Comunità”, Anno XVIII, maggio 1997, pp. 45-50.

68) Planargia. Dal XII al XIX secolo, in “Almanacco gallurese”, n. 5, 1996-1997, pp. 67-78.

69) L’art català a Sardenya, in “Serra d’Or”, Any XXXIX, n. 451-452, Juliol-Agost 1997, pp.[542] 30 – [545] 33.

70) L’ iconografia del Crocifisso dai primi secoli del cristianesimo al concilio tridentino, in “Biblioteca Francescana Sarda”, Anno VII, 1997, pp. 135-218.

71) L’architettura religiosa romanica in Anglona, in “Sardegna Antica. Rivista semestrale di Archeologia, Etnologia, Storia”, n.1, Monografie, Anno VI, Ottobre 1997, pp.12-18.

72) Il Crocifisso gotico doloroso, in Crocifissi Dolorosi, a cura di G. Zanzu, Muros 1998, pp. 9-16

73) Come un faro sull’altopiano. Una delle più belle chiese romaniche della Sardegna: San Pietro di Sorres, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 1998, s.i.p. ( pp. ).

74) La chiesa e il convento di S. Pietro di Silki nel panorama architettonico sassarese, in AA .VV., San Pietro di Silki, Muros 1998, pp. 57-79.

75) Alghero. Urbanistica e architettura dalle origini all’età moderna (prima parte), in “Almanacco gallurese”, n.6, 1997-1998, pp. 58-71.

76) Alghero nel XIX secolo. I piani d’ingrandimento, in “Revista de l’Alguer. Anuari académic de cultura catalana”, Vol. IX, n. 9, 1998, pp. 69-87.

77) Discorre col fiume [S. Pietro di Bosa], in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 1999, s.i.p. ( pp. ).

78) Argento e argentieri in Sardegna dal Medioevo all’età moderna, in L’argento e il sacro. Argenti sacri della Diocesi di Tempio-Ampurias, Sestu 1999, pp. 4-15.

79) Alghero. Urbanistica e architettura dalle origini all’età moderna (seconda parte), in “Almanacco gallurese “, n. 7, 1999-2000, pp. 72-85.

80) San Pietro di Sorres, in “Sardegna Antica. Culture mediteranee”, Anno VIII, n. 15, 1999, pp. 5-7.

81) Iconografia dell’Annunciazione. Dai primi secoli del cristianesimo al Tardogotico, in “Biblioteca Francescana Sarda”, Anno VIII, 1999, pp. 111-193.

82) Alghero fuori le mura. I primi interventi urbanistici, in “Revista de l’Alguer. Anuari acadèmic de cultura catalana”, Vol. X, n. 10, 1999, pp. 85-102.

83) Bosa. Profilo storico e artistico; Alghero. Città-fortezza a difesa della Sardegna settentrionale; Castelsardo, in AA. VV., Luoghi e Tradizioni d’Italia. Sardegna, Roma 1999, pp. 185-192; 249-264; 325-327.

84) Il fascino della severità. Un capolavoro del romanico in Sardegna: la chiesa di San Nicola ad Ottana, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 2000, s.i.p. ( pp. 188-189 ).

85) La Società degli Amatori, in “Almanacco gallurese”, n. 8, 2000-2001, pp. 124-130.

86) L’iconografia di S. Antonio di Padova dalle origini ai nostri giorni, in “Biblioteca Francescana Sarda”, Anno IX, 2000, pp. 123-256.

87) La Gioielleria dal Medioevo all’Età Moderna, in Gli Ornamenti Preziosi dei Sardi, a cura di M. Atzori, Sassari 2000, pp. 139-219 (Repertorio Iconografico, pp. 221-328).

88) San Giorgio di Perfugas e l’architettura catalana in Sardegna, in M. Maxia e A. Sari, San Giorgio di Perfugas. Arte e Storia, Sestu 2001, pp. 77-108.

89) Dio alle falde del Monte Ferru (La chiesa di S. Maria e il Santuario di Bonarcado), in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 2001, s.i.p. ( pp. ).

90) San Francesco nella pittura in Sardegna dal XIII al XVI secolo, in San Francesco e i Francescani in Sardegna, a cura di U. Zucca, Oristano 2001, pp. 21-32.

91) Il Romanico nel Giudicato di Torres tra XI e XIII secolo, in La Civiltà Giudicale in Sardegna nei secoli XI-XIII. Fonti e Documenti Scritti, Atti del Convegno Nazionale sulla Civiltà Giudicale in Sardegna nei secoli XI-XIII. Fonti e Documenti, Sassari-Usini, 16-18 marzo 2001, Sassari 2002, pp. 439-457.

92) Severa e raccolta. Una bella chiesa sarda in stile gotico catalano: il San Francesco di Iglesias, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 2002, s.i.p.

93) Dal magazzino Calasanz al sipario. Il teatro civico di Alghero, in “Almanacco gallurese”, n. 10, 2002-2003, pp. 111-119.

94) S. Giorgio di Perfugas. Una chiesa gotico-catalana in Anglona e Il retablo di S. Giorgio di Perfugas, in “l’Anglona. Periodico politico-culturale della Comunità Montana n. 2”, Anno I, n. 4, Ottobre 2002, pp. 21-23.

95) Monumento in piena campagna. Un significativo edificio religioso della Sardegna settentrionale: la chiesa di San Giorgio a Perfugas, in “Sardegna fieristica”, Aprile-Maggio 2003, s.i.p. (pp. 180-181).

96) L’arte figurativa in Sardegna nei primi secoli della conquista catalana, in Studi in onore di Ercole Contu, Sassari 2003, pp. 289-315.

97) La chiesa romanica di Nostra Signora di Castro, un’antica cattedrale alle porte di Oschiri, in “Almanacco gallurese”, n. 11, 2003-2004, pp. 198-200.

98) Bosa. Storia e arte di un centro minore. La città sul fiume, in “Almanacco gallurese”, n. 11, 2003-2004, pp. 207-215.

99) Il patrimonio architettonico di Suni, in Suni e il suo territorio, a cura di A. M. Corda e A. Mastino, Suni 2003, pp. 259-271.

100) La arquitectura del gótico mediterráneo en Cerdeña, in Una arquitectura gótica mediterránea (Catalogo della Mostra, Valencia, giugno-agosto 2003), a cura di E. Mira e A. Zaragozá Catalán, Vol. II, Valencia 2003, pp. 33-50.

101) La fabbrica delle scuole elementari ad Alghero: un esempio di architettura pubblica alla fine dell’Ottocento, in Maestri e istruzione popolare in Italia tra Otto e Novecento. Interpretazioni, prospettive di ricerca,esperienze in Sardegna, a cura di R. Sani e A. Tedde, Milano 2003, pp. 331-346.

102) Chiese e Arte Sacra in Sardegna. Arcidiocesi di Sassari, Tomo I, Sestu 2003.

103) Il paliotto d’argento dell’altare maggiore e la sistemazione definitiva del presbiterio della cattedrale di Alghero nel XVIII secolo, in “Sacer. Note su antichità e storia di Sardegna. Bollettino della Associazione Storica Sassarese”, Anno XI, n. 11, 2004, pp. 53-68.

104) Architettura religiosa medioevale ad Oschiri e nel Monte Acuto, in AA. VV., Oschiri, Castro e il Logudoro orientale, a cura di G. Meloni e P. G. Spanu, Sassari 2004, pp. 189-207.

105) Architettura rinascimentale ad Oristano e nel suo territorio, in Chiesa, potere politico e cultura in Sardegna dall’età giudicale al Settecento, a cura di G. Mele, Oristano 2005, pp. 439-468.

106) Le grandi cattedrale romaniche in Sardegna, in “Almanacco gallurese”, n. 13, 2005-2006, pp. 38-45.

107) Un antico priorato cassinese in Anglona: S. Nicola di Solio, in “l’Anglona. Periodico politico-culturale della Comunità Montana n. 2”, Anno IV, n. 1, maggio-giugno 2005, pp. 16-19.

108) L’architettura militare in Sardegna in età spagnola, in “Sacer. Note su antichità e storia di Sardegna. Bollettino della Associazione Storica Sassarese”, Anno XII, n. 12, 2005, pp. 83-120.

109) Un esempio di architettura neoclassica nella Sardegna settentrionale. La parrocchiale di S. Pantaleo di Sorso, in “Sacer. Note su antichità e storia di Sardegna. Bollettino della Associazione Storica Sassarese”, Anno XIII, n. 13, 2006, pp. 5-32.

110) Per una storia dell’architettura in Sardegna in età barocca. La chiesa e il collegio della Compagnia di Gesù ad Alghero, in “Sacer. Note su antichità e storia di Sardegna. Bollettino della Associazione Storica Sassarese”, Anno XIII, n. 13, 2006, pp. 111-122.

111) Orria Pithinna, in “Almanacco gallurese, n. 14, 2006-2007, pp. 186-188.

112) Per una storia dell’architettura in Anglona: le edificazioni religiose dall’XI al XVI secolo, in Castelsardo. Novecento anni di storia, a cura di A. Mattone e A. Soddu, Roma 2007, pp.627-655.

113) L’isola che c’è. Asinara. Storia dell’ultimo paradiso, in “Almanacco gallurese” n. 15, 2007-2008, pp. 238-242.

114) Considerazioni sopra lo Stendardo processionale del Duomo di Sassari e alcune icone della Vergine conservate in Sardegna, in Ricerca e Confronti 2006, Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte, a cura di S. Angiolillo, M. Giuman e A. Pasolini, Cagliari 2007, pp. 453-462.

115) Lo Stendardo processionale del Duomo di Sassari alla luce delle analisi riflettografiche, in Nord/Sud, Presenze e ricezioni fiamminghe in Liguria, Veneto e Sardegna, Prospettive di studio e indagini tecniche, a cura di C. Limentani Virdis e M. Bellavitis, “Atti del Workshop Internazionale, Genova 28-29 ottobre 2005”, Padova 2007, pp.83-95 e 192-196.

116) L’architettura religiosa dei paesi del Campo di Coghinas (S. Maria Coghinas, Valledoria, Viddalba), in AA. VV., Le origini storiche e culturali del territorio di Viddalba, Santa Maria Coghinas, Valledoria, a cura di A. Soddu e F. G. R. Campus, Sassari 2007, pp. 169-182.

117) Per una storia dell’architettura in Sardegna in età barocca. Alcuni esempi cagliaritani, in AA. VV., A scuola nel territorio. Ricerca indagine, a cura di M. Olita, Ortacesus (CA) 2007, pp. 77-142.

118) Il tesoro perduto di Santa Maria di Betlem, in “Almanacco gallurese” n. 16, 2008-2009, pp. 144-151.

119) Lo stendardo processionale del Duomo di Sassari, Intrico e sintesi di culture mediterranee tra ‘400 e ‘500, in “Biblioteca Francescana Sarda”, Anno XII, 2008, pp. 279-307.

120) I teatri stabili ad Alghero nell’Ottocento, in “Insula. Quaderno di cultura sarda”, n. 4, dicembre 2008, pp. 37-62.

121) Il polittico dell’Annunciazione di Joan Mates e l’arte in Sardegna nel XIV-XV secolo, in “Insula. Quaderno di cultura sarda”, n. 6, dicembre 2009, pp. 25-52.

122) Liliana Cano incontra Francesco. Le pitture per la biblioteca del Convento di S. Francesco ad Ittiri, in Tavole di Liliana Cano. L’eredità di Francesco oggi. Suggestioni per una comprensione. 1610-2010, Catalogo della Mostra, Muros 2011, pp. 11-21.

123) San Pietro in Silki fra storia, architettura e catechesi, in 100 anni di grazia. Memoria del Centenario dell’incoronazione della Madonna delle Grazie. 30 Aprile 2009-31 Maggio 2010, Cagliari 2011, pp. 85-93.

124) Introduzione, in P. PAIS, La Mercede e i Mercedari in Alghero, Monastir 2011, pp. 5-11.

125) La Cattedrale di Alghero e il suo corredo d’altare nel XVII-XVIII secolo, in “Biblioteca Francescana Sarda”, Anno XIV, 2011, pp. 121-150.

126)- Història de l’art a Sardenya, in “Alghero-Verd Alguer”, Anno III, n. 3, Marzo 1991.

 127) Història de l’art a Sardenya, in “Alghero-Verd Alguer”, Anno III, n. 4, Aprile 1991.

128)- Història de l’art a Sardenya, in “Alghero-Verd Alguer”, Anno III, n. 5, Maggio 1991.

129)- Història de l’art a Sardenya, in “Alghero-Verd Alguer”, Anno III, n. 6, Giugno 1991.

130)- Història de l’art a Sardenya, in “Alghero-Verd Alguer”, Anno III, n. 7, Luglio 1991.

131)- Història de l’art a Sardenya, in “Alghero-Verd Alguer”, Anno III, n. 8, Agosto 1991.

132)- Història de l’art a Sardenya, in “Alghero-Verd Alguer”, Anno III, n. 9, Novembre 1991.

128) La chiesa tardoromanica di S. Maria di Orria Pithinna a Chiaramonti. Una lettura storico-artistica, in Villaggi e monasteri. Orria Pithinna. La chiesa, il villaggio, il monastero, a cura di M. Milanese, Firenze 2012, pp. 133-137.

129) Liliana Cano e Santa Brigida, in Liliana Cano. I Testimoni di Cristo, Sassari 2012, pp. 7-24.

130) Il monumento a Giuseppe Manno di Pietro Canonica. Percorso storico e iconografico, in “Biblioteca Francescana Sarda”, Anno XV (2013), Monastir 2014, pp. 295-343.

132) Tesori riscoperti. Opere d’arte restaurate dalle cattedrali di Sassari e Alghero, (Recensione del volume Tesori riscoperti. Opere d’arte restaurate dalle cattedrali di Sassari e Alghero, a cura di A. Casula, Sassari 2012), in “Biblioteca Francescana Sarda”, Anno XV (2013), Monastir 2014, pp. 450-460.

133) San Gavino, la Basilica dei Martiri (p.172); [Castelsardo] La struttura urbana medievale (p. 178); [Alghero] L’architettura religiosa (p. 214); L’architettura religiosa a Bosa ( pp. 230-232), in G. GELSOMINO, Perle del Nord Sardegna, Muros 2014.

134) Crocifissi dolorosi della Sardegna. Il Nicodemo di Oristano, Ghilarza 2015.

135) Le sale del Museo di Casa Manno, in AA. VV., Giuseppe Manno. Dipinti, acquerelli e carte dell’Ottocento nella collezione CASAMANNO. Guida delle opere esposte, Udine 2015, pp. 11, 13-14, 15-17, 19-141.

136) Assimilazione, rielaborazione e permanenze in Sardegna di linguaggi architettonici e di modalità costruttive propri del gotico catalano, in Itinerando. Senza confini dalla preistoria ad oggi. Studi in ricordo di Roberto Coroneo, a cura di Rossana Martorelli, Vol. 1.2, Perugia 2015, pp. 939-963.

137) Prefazione in Anna L. Sanna-Raffaele Manca-Donatella Salvi, Santa Maria della Mercede a Norbello, Ghilarza 2016.

138) Borutta. La chiesa romanica di San Pietro di Sorres, Sassari 2017.

139) I Retabli in Sardegna dal XIV al XVI secolo. Storia e iconografia, Ghilarza 2017.

RSS Sottoscrivi.