Turrini Miriam

 

pavia

Miriam Turrini Curriculum scientifico

Miriam Turrini si è laureata in Lettere indirizzo moderno nel 1981 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bologna.

Ha conseguito il diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Bologna nell’anno accademico 1982/83 e il titolo di dottore di ricerca in Storia (Storia della società europea) nel 1989.

Tra il 1982 e il 1984 ha fruito di una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca post-dottorato presso l’Università degli Studi di Bologna.

Dal 1984 al 1997 è stata docente in ruolo di Italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola secondaria di primo grado.

È stata ricercatrice in Storia moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Sassari dal 2-7-1997 al 30-9-2001.

È professore associato nel settore scientifico-disciplinare M-STO/02 Storia moderna presso l’Università degli Studi di Pavia, Scuola di Paleografia e Filologia Musicale (Cremona), dall’1.10.2001, poi Facoltà di Musicologia (Cremona) dall’1.11.2001, poi Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dal 2012, dove insegna attualmente Storia moderna e Storia del cristianesimo in età moderna e contemporanea.

Negli anni 2010-11, 2014-15, 2016-17 ha insegnato Storia della chiesa contemporanea all’Istituto Superiore di Scienze religiose di Ferrara della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna.

Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale a professore di prima fascia nel Settore concorsuale 11/A2 Storia moderna dal 19-07-2018.

Nel condurre le proprie ricerche ha affrontato le problematiche della modernizzazione, della secolarizzazione e dei processi di confessionalizzazione e di disciplinamento sociale nel mondo occidentale, privilegiando come oggetto di indagine il rapporto tra coscienza personale e ordine politico. Oggetto costante di studio sono state contemporaneamente la vita religiosa e le istituzioni ecclesiastiche cattoliche in età moderna e contemporanea.

Ha studiato l’azione educativa della Compagnia di Gesù occupandosi del collegio dei nobili di Parma. Ha condotto ricerche sulla storia della vocazione in ambito cattolico in età moderna, pubblicando saggi sui racconti di vocazione biografici e autobiografici. Ha dedicato studi in ambito storico-religioso alla Sardegna e a Cremona per l’età moderna e a Ferrara per l’età moderna e contemporanea. In particolare, ha studiato l’episcopato di Marcello Crescenzi a Ferrara (1746-1768) e la storia del Centro missionario diocesano di Ferrara-Comacchio nel Novecento, delineando le modificazioni avvenute nel concetto di missione, anche in rapporto alla recezione del concilio Vaticano II.

Ricerche in corso: 1) la santità giovanile in età moderna e contemporanea; 2) la vocazione in età moderna; 3) con altri, studio della biblioteca del vescovo cremonese Cesare Speciano (1591- 1607); 4) la gratuità del ministero in alcune esperienze e proposte di riforma ecclesiale nel Cinquecento; 5) proposte sulla nonviolenza negli anni del concilio Vaticano II.

page1image398942096 page1image398942384

1

Elenco delle pubblicazioni

Monografie

M. TURRINI, Penitenza e devozione. L’episcopato del card. Marcello Crescenzi a Ferrara (1746- 1768), Brescia, Paideia, 1989;

M. TURRINI, La coscienza e le leggi. Morale e diritto nei testi per la confessione della prima Età moderna, Bologna, il Mulino, 1991;

M. TURRINI, Il ‘giovin signore’ in collegio. I gesuiti e l’educazione della nobiltà nelle consuetudini del collegio ducale di Parma, Bologna, CLUEB, 2006.

M. TURRINI, Dalle “retrovie” delle missioni alla Chiesa tutta missionaria, Ferrara, Cedoc SFR, 2017 (Quaderni Cedoc SFR 40).

Orazio Smeraldi SJ, Memoirs of Seventeen Boarders at the College of Nobles in Parma (1670): Youth and Education in Early Modern Italy, Edited with an Introduction by Miriam Turrini, Rome, Institutum Historicum Societatis Iesu, 2021 (Series: Monumenta Historica Societatis Iesu – Nova Series, 11), pp. xvi-237.

Contributi in miscellanee, riviste, atti di convegni, dizionari

M. TURRINI, “Riformare il mondo a vera vita christiana”: le scuole di catechismo nell’Italia del Cinquecento, in “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento”, VIII, 1982, pp. 407-489;

M. TURRINI – A. VALENTI, L’educazione religiosa, in Il catechismo e la grammatica, I, Istruzione e controllo sociale nell’area emiliana e romagnola nel ‘700, a cura di G.P. BRIZZI, Bologna, il Mulino, 1985, pp. 347-423;

M. TURRINI, “Culpa theologica” e “culpa iuridica”: il foro interno all’inizio dell’età moderna, in “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento”, XII, 1986, pp. 147-169;

M. TURRINI, “In forma di vera scuola”: note sulla catechesi durante l’episcopato di mons. Ruggero Bovelli a Ferrara (1929-1954), in “Analecta pomposiana”, XII, 1987, pp. 153-192;

M. TURRINI, Le letture di casi di coscienza e di teologia morale nello Studio bolognese del Sei- Settecento. La definizione di una disciplina e la formazione del clero, in Sapere e/è potere, III, Dalle discipline ai ruoli sociali, a cura di A. DE BENEDICTIS, Bologna, Istituto per la Storia di Bologna, 1990, pp. 223-236;

M. TURRINI, La riforma del clero secolare durante il pontificato di Innocenzo XII, in Riforme, religione e politica durante il pontificato di Innocenzo XII (1691-1700). Atti del Convegno di Studio (Lecce 11-13 dicembre 1991), a cura di B. PELLEGRINO, Galatina (LE), Congedo Editore, 1994, pp. 249-274 (già in “Cristianesimo nella storia”, XIII, 1992, pp. 329-359);

2

M. TURRINI, Il giudice della coscienza e la coscienza del giudice, in Disciplina dell’anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna, a cura di P. PRODI, Bologna, il Mulino, 1994, pp. 279-294;

M. TURRINI, Tra diritto e teologia in età moderna: spunti di indagine, in Il concilio di Trento e il moderno, a cura di P. PRODI e W. REINHARD, Bologna, il Mulino, 1996, pp. 255-269 (tr. tedesca: Recht und Theologie in der Neuzeit – einige Untersuchungsansätze, in Das Konzil von Trient und die Moderne, hrsgb. von P. PRODI e W. REINHARD, Berlin, Duncker & Humblot, 2001, pp. 199-210);

M. TURRINI, «Me et totam congregationem defende». Identità personale e collettiva nella congregazione dell’Assunta di Bologna, in Problemi di identità tra Medioevo ed Età Moderna. Seminari e bibliografia, a cura di P. PRODI e V. MARCHETTI, Bologna, CLUEB, 2001, pp. 155-177;

M. TURRINI, Ordine politico e coscienze nel Seicento in area cattolica, in “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento”, XXVII, 2001, pp. 391-415;

M. TURRINI, Secolari ed ecclesiastici agli occhi di un cappuccino della prima metà del Settecento. Il manoscritto 106 della Biblioteca Universitaria di Sassari, in Dal mondo antico all’età contemporanea. Studi in onore di Manlio Brigaglia offerti dal Dipartimento di Storia dell’Università di Sassari, Roma, Carocci, 2001, pp. 443-468;

M. TURRINI, Vivere la confessione nell’ordine cappuccino dal Cinquecento al Settecento, in “Collectanea Franciscana”, LXXI, 2001, pp. 447-492;

M. TURRINI, La confessione, in I Cappuccini in Emilia-Romagna. Storia di una presenza, a cura di G. POZZI e P. PRODI, Bologna, EDB, 2002, pp. 516-553;

M. TURRINI, Il «metodo stabile» per regolare il Collegio dei nobili di Parma ad inizi Settecento, in Gesuiti e università in Europa (secoli XVI-XVIII). Atti del Convegno di studi, Parma, 13-15 dicembre 2001, a cura di G.P. BRIZZI e R. GRECI, Bologna, CLUEB, 2002, pp. 242-255;

M. TURRINI, Le relationes ad limina della diocesi di Ferrara da fine Cinquecento ad inizi Novecento. Le ricchezze e i limiti di una fonte, in “Analecta pomposiana”, XXVII, 2002, pp. 175-229;

M. TURRINI, Giordano Bruno e il sapere della coscienza tra i domenicani nella seconda metà del Cinquecento, in Autobiografia e filosofia. L’esperienza di Giordano Bruno. Atti del Convegno (Trento, 18-20 maggio 2000), a cura di NESTORE PIRILLO, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2003, pp. 231-262;

M. TURRINI, Premessa alla Parte prima, in Laura Guidi, Maurizia Muratori Sapigni, Franco Fortini, Elle s’adopran d’imparar le fanciulle. La Compagnia e il collegio di Sant’Orsola di Ferrara (secoli XVI-XX), Ferrara, Fondazione Carife, 2004, pp. 15-17.

P. BERTINI MALGARINI-M. TURRINI, Il confessore come direttore d’anime in Alfonso Maria de Liguori, in La direzione spirituale tra medioevo ed età moderna. Percorsi di ricerca e contesti specifici, a cura di MICHELA CATTO, Bologna, il Mulino, 2004, pp. 205-287;

M. TURRINI, Una Guia de confessores per la Sardegna del Seicento, in Chiesa, potere politico e cultura in Sardegna dall’età giudicale al Settecento, Atti del 2° Convegno Internazionale di Studi, Oristano, 7-10 Dicembre 2000 a cura di GIAMPAOLO MELE, Oristano, ISTAR, 2005, pp. 493-531;

3

M. TURRINI, «Chi sei tu?». Imparare ad essere cristiani in età borromaica: la produzione catechistica, in «Studia borromaica», XXI, 2007, pp. 367-392;

M. TURRINI, Fiducia e restrizione mentale (secoli XVII-XVIII), in La fiducia secondo i linguaggi del potere, a cura di Paolo Prodi, Bologna, il Mulino, 2007, pp. 219-233;

M. TURRINI, La vita scelta? Appunti per una storia della vocazione in età moderna, in Dai cantieri della storia. Liber amicorum per Paolo Prodi, Bologna, CLUEB, 2007, pp. 145-159;

M. TURRINI, L’insegnamento della teologia, in Bologna nell’età moderna (secoli XVI-XVIII). II. Cultura, istituzioni culturali, Chiesa e vita religiosa, a cura di Adriano Prosperi, Bologna, Bononia University Press, 2008, pp. 437-494;

M. TURRINI, Anime e corpi di peccatori e il sapere della coscienza, “Mélanges de l’École française de Rome. Italie et Méditerranée. MEFRIM”, 121/1, 2009, pp. 213-217;

M. TURRINI, La Compagnia e il Collegio di Sant’Orsola a Ferrara tra Cinque e Settecento, in La sponsalità dai monasteri al secolo. La diffusione del carisma di Sant’Angela nel mondo, Atti del Convegno internazionale di studi, Brescia-Desenzano 22-25 novembre 2007, a cura di Gianpietro Belotti-Xenio Toscani, Brescia, Centro Mericiano, 2009, pp. 513-527;

M. TURRINI, L’insegnamento teologico-morale di padre Antonio Sisco nel convento di Santa Maria di Betlem di Sassari, “Biblioteca francescana sarda”, XIII, 2009, pp. 203-254;

M. TURRINI, Casa Cini a Ferrara negli anni conciliari e postconciliari (1962-1976), “Analecta pomposiana”, XXXIV, 2009, pp. 665-715;

M. TURRINI, Catechismi e scuole della dottrina cristiana nell’Italia del Cinquecento, in L’educazione religiosa in Russia e Europa. XVI secolo, a cura di E. Tokareva e M. Inglot, San Pietroburgo, Casa editrice dell’Accademia russa cristiana umanistica, 2010, pp. 60-80;

M. TURRINI, I racconti della vocazione nel Menologio del gesuita Giuseppe Antonio Patrignani (1730), in La fede degli italiani. Per Adriano Prosperi, I, a cura di Guido Dall’Olio, Adelisa Malena, Pierroberto Scaramella, Pisa, Edizioni della Normale, 2011, pp. 253-264;

M. TURRINI, I «piccoli» nel collegio dei nobili di Parma (secc. XVII-XVIII), “Mélanges de l’École française de Rome. Italie et Méditerranée. MEFRIM”, 123/2, 2011, pp. 371-379;

M. TURRINI, «La catechesi è proposta di vita». L’impegno di don Giuseppe Cenacchi per il rinnovamento della catechesi, “Analecta pomposiana”, XXXVII, 2012, pp. 121-180;

M. TURRINI, Don Giuseppe Cenacchi interprete di vite: don Artemio Crepaldi, Laura Vincenzi, Elisabetta Fiorentini, in “Analecta pomposiana”, XXXVII, 2012, pp. 225-244;

M. TURRINI, L’edizione del Tractatus expendens propositiones damnatas ab Alexandro VII
di Juan Caramuel Lobkowitz e la storiografia sulla casistica di coscienza, “Rivista di Storia della Chiesa in Italia”, LXVI, 2012, pp. 185-196;

M. TURRINI, Il mercante spirituale. La vita cristiana come pratica mercantile tra Sei e Settecento, in Tra Italia e Spagna. Studi e ricerche in onore di Francesco Manconi, a cura di Giuseppe Mele, Cagliari, CUEC, 2012, pp. 267-285;

4

M. TURRINI, La restrizione mentale nel Trismegistus theologicus di Juan Caramuel (1679), in Un’altra modernità. Juan Caramuel Lobkowitz (1606-1682): enciclopedia e probabilismo, a cura di Daniele Sabaino e Paolo C. Pissavino, Pisa, Edizioni ETS, 2012, pp. 313-327.

M. TURRINI, La «Summa de la theologia moral» del gesuita Giovanni Elia Madao, in Historica et philologica. Studi in onore di Raimondo Turtas, a cura di Mauro G. Sanna, Cagliari, AM&D, 2012, pp. 382-401

M. TURRINI, Voce Mazzolini, Silvestro (Prierate, da Prierio), in Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo), diretto da Italo Birocchi, Ennio Cortese, Antonello Mattone, Marco Nicola Miletti, Bologna, il Mulino, 2013, II, pp. 1313-1314.

M. TURRINI, Tra Farnese, gesuiti e nobiltà: il Collegio ducale di Parma nei secoli XVII-XVIII, in Il Collegio dei Nobili di Parma. La formazione della classe dirigente (secoli XVII-XIX), Atti del Convegno nazionale, Fornovo, Sala Baganza, Fontevivo, 22-24 maggio 2008, a cura di Alba Mora, Parma, MUP, 2013, pp. 153-172 ISBN 978-88-7847-441-3

M. TURRINI, Prefazione, in Nicola Martucci, Aprire la porta al mondo. La parrocchia di Sant’Agostino, un attore della recezione del Concilio Vaticano II a Ferrara (1974-1988), a cura di Andrea Zerbini, Ferrara, Cedoc SFR, 2014, pp. 5-20 (Quaderni Cedoc SFR 24) [non ISBN]

M. TURRINI, Prefazione, in Paolo Gioachin, La Chiesa ferrarese nel biennio 1943-1945, a cura di Andrea Zerbini, Ferrara, Cedoc SFR, 2014, pp. 5-9 (Quaderni Cedoc SFR 27) [non ISBN]

M. TURRINI, Prefazione, in Paolo Gioachin, Il clero della provincia di Ferrara tra il 1943 e il 1945 nelle carte della Questura e della Prefettura, a cura di Andrea Zerbini, Ferrara, Cedoc SFR, 2014, pp. 5-12 (Quaderni Cedoc SFR 29) [non ISBN]

M. TURRINI, Pace, in Caro Francesco. Venticinque donne scrivono al papa, Trapani, Il pozzo di Giacobbe, 2014, pp. 97-102 ISBN 978-88-6124-513-6

M. TURRINI, Poco oltre la soglia: racconti autobiografici di aspiranti gesuiti a metà Seicento, “Studi storici”, LV, 2014, pp. 585-614

M. TURRINI, “Il fine di aiutar giovani non è perché si faccino religiosi”. Istruzioni per una guida spirituale gesuita della prima Compagnia, in Università e formazione dei ceti dirigenti. Per Gian Paolo Brizzi, pellegrino dei saperi, a cura di Giancarlo Angelozzi, Maria Teresa Guerrini, Giuseppe Olmi, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 187-198

M. TURRINI, Molto più che una visita: Carlo Borromeo a Cremona nel 1575, in Passaggio a Cremona. Duemila anni di ospiti e viaggiatori, a cura di Giancarlo Prato, Cremona, Cremonalibri, 2015, pp. 89-118

M. TURRINI, Gli orfanotrofi cremonesi dalle origini alla fine del Settecento, in Infanzia e carità a Cremona. Saggi in memoria di Gianfranco Carutti, a cura di Matteo Morandi, Cremona, Kiwanis club, 2015, pp. 98-119

M. TURRINI, Poggi, Simone Maria, in Dizionario biografico degli italiani, 84, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2015, pp. 479-481.

5

M. TURRINI, La visita pastorale: un’idea felice alla prova della storia, “Parola Spirito e Vita. Quaderni di lettura biblica”, XXXVI, 2015, n. 72, pp. 197-206

M. TURRINI, La vocazione esaminata. Narrazioni autobiografiche di novizi gesuiti a metà Seicento, “Archivio italiano per la storia della pietà”, XXVIII, 2015, pp. 311-388.

M. TURRINI, La chiesa italiana dal secondo dopoguerra a metà degli anni Settanta, in Camilla Ghedini, Miriam Turrini, Andrea Zerbini, Don Piero Tollini. Tra profezia e cambiamento, Ferrara, Este Edition, 2016, pp. 68-123.

M. TURRINI, Un Diario parrocchiale e un prete storico archivista (Ferrara 1940-1946), “Storie e linguaggi”, II, 2016, 2, pp. 241-261.

M. TURRINI, Un gesuita e il suo mondo. Padre Orazio Smeraldi tra Parma e Piacenza nel Seicento, «Bollettino di studi sardi», X, 2017 (ma giugno 2018), pp. 23-49.

M. TURRINI, Il vescovo e la città. Cesare Speciano, le élites cittadine e un giuramento nel Seicento cremonese, in Cara scientia mia, musica, a cura di Angela Romagnoli, Daniele Sabaino, Rodobaldo Tibaldi, Pietro Zappalà, Pisa, Edizioni ETS, 2018, II, pp. 647-675.

M. TURRINI, Todeschi, Claudio, in Dizionario biografico degli italiani, 95, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2019.

M. TURRINI, «Come lui». La recezione del beato Luigi Gonzaga nei collegi dei gesuiti (1605-1726), in «Come gli altri». San Luigi Gonzaga (1568-1591) a 450 anni dalla nascita: ricordarlo da Napoli e dal Mediterraneo, a cura di Anna Carfora, Sergio Tanzarella, Trapani, il Pozzo di Giacobbe, 2020, pp. 123-157.

M. TURRINI, Maestri e maestre di dottrina cristiana nell’Italia del Cinque-Seicento, in Maestri e pratiche educative dalla Riforma alla Rivoluzione francese. Contributi per una storia della didattica, a cura di Monica Ferrari, Matteo Morandi, Brescia, Scholé, 2020, pp. 133-163.

M. TURRINI, Racconti autobiografici di vocazione della Provincia di Polonia (1574-1580), “Rivista storica italiana”, 132, 2020, pp. 881-903.

M. MORANDI – M. TURRINI, Cremona: dalla Scuola di Paleografia musicale alla Facoltà di Musicologia di Pavia, in Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia, vol. 3: Il Ventesimo secolo, t. I, a cura di Dario Mantovani, Milano, Cisalpino, 2020, pp. 513-524.

Recensioni, schede e cronache

G. ADLER-G. VOGELEISEN, Un siècle de catéchèse en France 1893-1980. Histoire-Déplacements- Enjeux, Paris, Éditions Beauchesne, 1981, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, VI, 1985, pp. 202-204;

cronaca delle giornate di studio su “Libri, idee e sentimenti religiosi nel ‘500 italiano”, Ferrara, 3-5 aprile 1986, pubblicata in “Quaderni storici”, n.s., XXI, 1986, n. 62, pp. 655-658;

G. SORGE, Il “padroado” regio e la S. Congregazione “De Propaganda fide” nei secoli XIV-XVII, Bologna, Clueb, 1985, pubblicata in “Società e storia”, XI, 1988, pp. 1016-1018;

6

R. BIZZOCCHI, Chiesa e potere nella Toscana del Quattrocento, Bologna, il Mulino, 1987, pubblicata in “Società e storia”, XII, 1989, pp. 768-769;

T. MAZZALI, Il martirio delle streghe. Una nuova drammatica testimonianza dell’Inquisizione laica del Seicento, Milano, Xenia, 1988, pubblicata in “Società e storia”, XIII, 1990, pp. 431-432;

A. OLIVIERI, Immaginario e gerarchie sociali nella cultura del Cinquecento, Verona, Libreria universitaria editrice, 1986, pubblicata in “Società e storia”, XIII, 1990, pp. 199-201;

G. SIGNOROTTO, Inquisitori e mistici nel Seicento italiano. L’eresia di Santa Pelagia, Bologna, il Mulino, 1989, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, XII, 1991, pp. 220-222;

M. BERGAMO, L’anatomia dell’anima. Da François de Sales a Fénelon, Bologna, il Mulino, 1991, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, XIV, 1993, pp. 437-439;

cronaca del convegno su “Disciplina dell’anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra medio evo ed età moderna” (Bologna, 7-9 ottobre 1993), pubblicata in “Ricerche storiche”, XXIV, 1994, pp. 439-446.

G. PALUMBO, Speculum peccatorum. Frammenti di storia nello specchio delle immagini tra Cinque e Seicento, prefazione di C. de Frede, Napoli, Liguori, 1990, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, XV, 1994, pp. 491-493;

A. GARDI, Lo Stato in provincia. L’amministrazione della Legazione di Bologna durante il regno di Sisto V (1585-1590), Bologna, Istituto per la Storia di Bologna, 1994, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, XVIII, 1997, pp. 468-471;

A. BIANCHI, Scuola e lumi in Italia nell’età delle riforme (1750-1780). La modernizzazione dei piani degli studi nei collegi degli ordini religiosi, Brescia, La Scuola, 1996, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, XIX, 1998, pp. 709-711;

D. ARICÒ, Scienza, teatro e spiritualità barocca. Il gesuita Mario Bettini, Bologna, Clueb, 1996, pubblicata in “Annali di storia delle Università italiane”, 3, 1999, pp. 281-282;

G. BAFFETTI, Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano, Bologna, Clueb, 1997, pubblicata in “Annali di storia delle Università italiane”, 3, 1999, pp. 283-285;

I religiosi a corte. Teologia, politica e diplomazia in antico regime. (Atti del seminario di studi Georgetown University a Villa “Le Balze”, Fiesole, 20 ottobre 1995), a cura di F. RURALE, Roma, Bulzoni, 1998, pubblicata in “Nuova rivista storica”, LXXXIII, 1999, pp. ??-??;

M. MANCINO, Licentia confitendi. Selezione e controllo dei confessori a Napoli in età moderna, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2000, in “Cristianesimo nella storia”, XXIII, 2002, pp. 540- 545;

S. NEGRUZZO, Collegij a forma di seminario. Il sistema di formazione teologica nello Stato di Milano in età spagnola, Brescia, La Scuola, 2001, in “Cristianesimo nella storia”, XXIV, 2003, pp. 402-406;

S. NEGRUZZO, L’armonia contesa. Identità ed educazione nell’Alsazia moderna, Bologna, il Mulino, 2005, in “Rivista di storia del cristianesimo”, V, 2008, pp. 303-307.

7

Archivio di Stato di Cremona, Inventario dell’archivio storico del Comune di Cremona. Sezione di Antico Regime (secc. XV-XVIII), a cura di Valeria Leoni, Milano, Unicopli, 2009 (Fonti e materiali di storia lombarda (secc. XIII-XVI), n. 4), in “Bollettino storico cremonese”, n.s., XV-XVI, 2008- 2009, pp. 396-398.

Federica Dallasta, Eredità di carta. Biblioteche private e circolazione libraria nella Parma farnesiana (1545-1731), Milano, Franco Angeli, 2010, “Archivum Historicum Societatis Iesu”, LXXX, 2011, pp. 748-752.

M. TURRINI, La Sardegna al tempo degli Asburgo. Secoli XVI-XVII, “Annali di storia moderna e contemporanea”, XVII, 2011, pp. 209-214 (a proposito di F. Manconi, La Sardegna al tempo degli Asburgo. Secoli XVI-XVII, Nuoro, Il Maestrale, 2010).

Maurizio Gambarini da Morra d’Asti, Catechismo ovvero Dottrina cristiana e cattolica, a cura di Chiara Povero, Roma, Istituto storico dei Cappuccini, 2014 (Bibliotheca Seraphico-Capuccina, 100), “Aevum. Rassegna di Scienze storiche, linguistiche e filologiche”, LXXXIX, 2015/3, pp. 806-808.

Angelomichele De Spirito, Alfonso de Liguori. Vescovo a forza e moralista geniale, Roma, Edizioni Studium, 2015 (Collana Studium, 59. Religione e società, 17), “Rivista di Storia della Chiesa in Italia”, LXX, 2016, pp. 252-254.

Pierluigi Giovannucci, «Gesuiti desiderosissimi del Suo servitio». Le relazioni epistolari tra Gregorio Barbarigo e i membri della Compagnia di Gesù, Padova, Istituto per la storia ecclesiastica padovana, 2016 (San Gregorio Barbarigo. Fonti e ricerche, IX), pp. 281, “Rivista di storia della Chiesa in Italia”, LXXII, 2018/1, pp. 238-241.

Anna Bellavitis, Il lavoro delle donne nelle città dell’Europa moderna, Roma, Viella, 2016, “Aevum”, 93 (2019), 3, pp. 874-86.

Historia Collegii Goritiensis. Gli Annali del collegio dei gesuiti di Gorizia (1615-1772), a cura di Claudio Ferlan e Marco Plesnicar, Trento, FBK Press, 2020, “Archivum historicum Societatis Iesu”, 89 (2020), n. 177, pp. 283-292.

Aggiornato al 24-10-21

  1. Turrini, “Riformare il mondo a vera vita christiana”: le scuole di catechismo nell’Italia del Cinquecento, in “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento”, VIII, 1982, pp. 407-489;
  1. Turrini – A. Valenti, L’educazione religiosa, in Il catechismo e la grammatica, I, Istruzione e controllo sociale nell’area emiliana e romagnola nel ‘700, a cura di G.P. Brizzi, Bologna, il Mulino, 1985, pp. 347-423;
  1. Turrini, “Culpa theologica” e “culpa iuridica”: il foro interno all’inizio dell’età moderna, in “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento”, XII, 1986, pp. 147-169;
  1. Turrini, “In forma di vera scuola”: note sulla catechesi durante l’episcopato di mons. Ruggero Bovelli a Ferrara (1929-1954), in “Analecta pomposiana”, XII, 1987, pp. 153-192;
  1. Turrini, Le letture di casi di coscienza e di teologia morale nello Studio bolognese del Sei-Settecento. La definizione di una disciplina e la formazione del clero, in Sapere e/è potere, III, Dalle discipline ai ruoli sociali, a cura di A. De Benedictis, Bologna, Istituto per la Storia di Bologna, 1990, pp. 223-236;
  1. Turrini, La riforma del clero secolare durante il pontificato di Innocenzo XII, in Riforme, religione e politica durante il pontificato di Innocenzo XII (1691-1700). Atti del Convegno di Studio (Lecce 11-13 dicembre 1991), a cura di B. Pellegrino, Galatina (LE), Congedo Editore, 1994, pp. 249-274 (già in “Cristianesimo nella storia”, XIII, 1992, pp. 329-359);
  1. Turrini, Il giudice della coscienza e la coscienza del giudice, in Disciplina dell’anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna, a cura di P. Prodi, Bologna, il Mulino, 1994, pp. 279-294;
  1. Turrini, Tra diritto e teologia in età moderna: spunti di indagine, in Il concilio di Trento e il moderno, a cura di P. Prodi e W. Reinhard, Bologna, il Mulino, 1996, pp. 255-269 (tr. tedesca: Recht und Theologie in der Neuzeit – einige Untersuchungsansätze, in Das Konzil von Trient und die Moderne, hrsgb. von P. Prodi e W. Reinhard, Berlin, Duncker & Humblot, 2001, pp. 199-210);
  1. Turrini, «Me et totam congregationem defende». Identità personale e collettiva nella congregazione dell’Assunta di Bologna, in Problemi di identità tra Medioevo ed Età Moderna. Seminari e bibliografia, a cura di P. Prodi e V. Marchetti, Bologna, CLUEB, 2001, pp. 155-177;
  1. Turrini, Ordine politico e coscienze nel Seicento in area cattolica, in “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento”, XXVII, 2001, pp. 391-415;
  1. Turrini, Secolari ed ecclesiastici agli occhi di un cappuccino della prima metà del Settecento. Il manoscritto 106 della Biblioteca Universitaria di Sassari, in Dal mondo antico all’età contemporanea. Studi in onore di Manlio Brigaglia offerti dal Dipartimento di Storia dell’Università di Sassari, Roma, Carocci, 2001, pp. 443-468;
  1. Turrini, Vivere la confessione nell’ordine cappuccino dal Cinquecento al Settecento, in “Collectanea Franciscana”, LXXI, 2001, pp. 447-492;
  1. Turrini, La confessione, in I Cappuccini in Emilia-Romagna. Storia di una presenza, a cura di G. Pozzi e P. Prodi, Bologna, EDB, 2002, pp. 516-553;
  1. Turrini, Il «metodo stabile» per regolare il Collegio dei nobili di Parma ad inizi Settecento, in Gesuiti e università in Europa (secoli XVI-XVIII). Atti del Convegno di studi, Parma, 13-15 dicembre 2001, a cura di G.P. Brizzi e R. Greci, Bologna, CLUEB, 2002, pp. 242-255;
  1. Turrini, Le relationes ad limina della diocesi di Ferrara da fine Cinquecento ad inizi Novecento. Le ricchezze e i limiti di una fonte, in “Analecta pomposiana”, XXVII, 2002, pp. 175-229;
  1. Turrini, Giordano Bruno e il sapere della coscienza tra i domenicani nella seconda metà del Cinquecento, in Autobiografia e filosofia. L’esperienza di Giordano Bruno. Atti del Convegno (Trento, 18-20 maggio 2000), a cura di Nestore Pirillo, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2003, pp. 231-262;
  1. Turrini, Premessa alla Parte prima, in Laura Guidi, Maurizia Muratori Sapigni, Franco Fortini, Elle s’adopran d’imparar le fanciulle. La Compagnia e il collegio di Sant’Orsola di Ferrara (secoli XVI-XX), Ferrara, Fondazione Carife, 2004, pp. 15-17.
  1. Bertini Malgarini-M. Turrini, Il confessore come direttore d’anime in Alfonso Maria de Liguori, in La direzione spirituale tra medioevo ed età moderna. Percorsi di ricerca e contesti specifici, a cura di Michela Catto, Bologna, il Mulino, 2004, pp. 205-287;
  2. Turrini, Una Guia de confessores per la Sardegna del Seicento, in Chiesa, potere politico e cultura in Sardegna dall’età giudicale al Settecento, Atti del 2° Convegno Internazionale di Studi, Oristano, 7-10 Dicembre 2000 a cura di Giampaolo Mele, Oristano, ISTAR, 2005, pp. 493-531;
  1. Turrini, «Chi sei tu?». Imparare ad essere cristiani in età borromaica: la produzione catechistica, in «Studia borromaica», XXI, 2007, pp. 367-392;
  1. Turrini, Fiducia e restrizione mentale (secoli XVII-XVIII), in La fiducia secondo i linguaggi del potere, a cura di Paolo Prodi, Bologna, il Mulino, 2007, pp. 219-233;
  1. Turrini, La vita scelta? Appunti per una storia della vocazione in età moderna, in Dai cantieri della storia. Liber amicorum per Paolo Prodi, Bologna, CLUEB, 2007, pp. 145-159;
  2. Turrini, L’insegnamento della teologia, in Bologna nell’età moderna (secoli XVI-XVIII). II. Cultura, istituzioni culturali, Chiesa e vita religiosa, a cura di Adriano Prosperi, Bologna, Bononia University Press, 2008, pp. 437-494;
  1. Turrini, Anime e corpi di peccatori e il sapere della coscienza, “Mélanges de l’École française de Rome. Italie et Méditerranée. MEFRIM”, 121/1, 2009, pp. 213-217;
  1. Turrini, La Compagnia e il Collegio di Sant’Orsola a Ferrara tra Cinque e Settecento, in La sponsalità dai monasteri al secolo. La diffusione del carisma di Sant’Angela nel mondo, Atti del Convegno internazionale di studi, Brescia-Desenzano 22-25 novembre 2007, a cura di Gianpietro Belotti-Xenio Toscani, Brescia, Centro Mericiano, 2009, pp. 513-527;
  1. Turrini, L’insegnamento teologico-morale di padre Antonio Sisco nel convento di Santa Maria di Betlem di Sassari, “Biblioteca francescana sarda”, XIII, 2009, pp. 203-254;
  1. Turrini, Casa Cini a Ferrara negli anni conciliari e postconciliari (1962-1976), “Analecta pomposiana”, XXXIV, 2009, pp. 665-715;

 

  1. Turrini, Catechismi e scuole della dottrina cristiana nell’Italia del Cinquecento, in L’educazione religiosa in Russia e Europa. XVI secolo, a cura di E. Tokareva e M. Inglot, San Pietroburgo, Casa editrice dell’Accademia russa cristiana umanistica, 2010, pp. 60-80;
  1. Turrini, I racconti della vocazione nel Menologio del gesuita Giuseppe Antonio Patrignani (1730), in La fede degli italiani. Per Adriano Prosperi, I, a cura di Guido Dall’Olio, Adelisa Malena, Pierroberto Scaramella, Pisa, Edizioni della Normale, 2011, pp. 253-264;
  1. Turrini, I «piccoli» nel collegio dei nobili di Parma (secc. XVII-XVIII), “Mélanges de l’École française de Rome. Italie et Méditerranée. MEFRIM”, 123/2, 2011, pp. 371-379;
  1. Turrini, «La catechesi è proposta di vita». L’impegno di don Giuseppe Cenacchi per il rinnovamento della catechesi, “Analecta pomposiana”, XXXVII, 2012, pp. 121-180;
  1. Turrini, Don Giuseppe Cenacchi interprete di vite: don Artemio Crepaldi, Laura Vincenzi, Elisabetta Fiorentini, in “Analecta pomposiana”, XXXVII, 2012, pp. 225-244;
  1. Turrini, L’edizione del Tractatus expendens propositiones damnatas ab Alexandro VII

di Juan Caramuel Lobkowitz e la storiografia sulla casistica di coscienza, “Rivista di Storia della Chiesa in Italia”, LXVI, 2012, pp. 185-196;

  1. Turrini, Il mercante spirituale. La vita cristiana come pratica mercantile tra Sei e Settecento, in Tra Italia e Spagna. Studi e ricerche in onore di Francesco Manconi, a cura di Giuseppe Mele, Cagliari, CUEC, 2012, pp. 267-285;
  1. Turrini, La restrizione mentale nel Trismegistus theologicus di Juan Caramuel (1679), in Un’altra modernità. Juan Caramuel Lobkowitz (1606-1682): enciclopedia e probabilismo, a cura di Daniele Sabaino e Paolo C. Pissavino, Pisa, Edizioni ETS, 2012, pp. 313-327.

 

  1. Turrini, La «Summa de la theologia moral» del gesuita Giovanni Elia Madao, in Historica et philologica. Studi in onore di Raimondo Turtas, a cura di Mauro G. Sanna, Cagliari, AM&D, 2012, pp. 382-401

 

  1. Turrini, Voce Mazzolini, Silvestro (Prierate, da Prierio), in Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo), diretto da Italo Birocchi, Ennio Cortese, Antonello Mattone, Marco Nicola Miletti, Bologna, il Mulino, 2013, II, pp. 1313-1314.
  1. Turrini, Tra Farnese, gesuiti e nobiltà: il Collegio ducale di Parma nei secoli XVII-XVIII, in Il Collegio dei Nobili di Parma. La formazione della classe dirigente (secoli XVII-XIX), Atti del Convegno nazionale, Fornovo, Sala Baganza, Fontevivo, 22-24 maggio 2008, a cura di Alba Mora, Parma, MUP, 2013, pp. 153-172 ISBN 978-88-7847-441-3
  1. Turrini, Prefazione, in Nicola Martucci, Aprire la porta al mondo. La parrocchia di Sant’Agostino, un attore della recezione del Concilio Vaticano II a Ferrara (1974-1988), a cura di Andrea Zerbini, Ferrara, Cedoc SFR, 2014, pp. 5-20 (Quaderni Cedoc SFR 24) [non ISBN]
  1. Turrini, Prefazione, in Paolo Gioachin, La Chiesa ferrarese nel biennio 1943-1945, a cura di Andrea Zerbini, Ferrara, Cedoc SFR, 2014, pp. 5-9 (Quaderni Cedoc SFR 27) [non ISBN]
  1. Turrini, Prefazione, in Paolo Gioachin, Il clero della provincia di Ferrara tra il 1943 e il 1945 nelle carte della Questura e della Prefettura, a cura di Andrea Zerbini, Ferrara, Cedoc SFR, 2014, pp. 5-12 (Quaderni Cedoc SFR 29) [non ISBN]
  1. Turrini, Pace, in Caro Francesco. Venticinque donne scrivono al papa, Trapani, Il pozzo di Giacobbe, 2014, pp. 97-102   ISBN 978-88-6124-513-6
  1. Turrini, Poco oltre la soglia: racconti autobiografici di aspiranti gesuiti a metà Seicento, “Studi storici”, LV, 2014, pp. 585-614
  1. Turrini, “Il fine di aiutar giovani non è perché si faccino religiosi”. Istruzioni per una guida spirituale gesuita della prima Compagnia, in Università e formazione dei ceti dirigenti. Per Gian Paolo Brizzi, pellegrino dei saperi, a cura di Giancarlo Angelozzi, Maria Teresa Guerrini, Giuseppe Olmi, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 187-198
  1. Turrini, Molto più che una visita: Carlo Borromeo a Cremona nel 1575, in Passaggio a Cremona. Duemila anni di ospiti e viaggiatori, a cura di Giancarlo Prato, Cremona, Cremonalibri, 2015, pp. 89-118

 

  1. Turrini, Gli orfanotrofi cremonesi dalle origini alla fine del Settecento, in Infanzia e carità a Cremona. Saggi in memoria di Gianfranco Carutti, a cura di Matteo Morandi, Cremona, Kiwanis club, 2015, pp. 98-119
  1. Turrini, La visita pastorale: un’idea felice alla prova della storia, “Parola Spirito e Vita. Quaderni di lettura biblica”, XXXVI, 2015, n. 72, pp. 197-206
  1. Turrini, La vocazione esaminata. Narrazioni autobiografiche di novizi gesuiti a metà Seicento, “Archivio italiano per la storia della pietà”, XXVIII, 2015, pp. 289-366.

Recensioni, schede e cronache

  1. Adler-G. Vogeleisen, Un siècle de catéchèse en France 1893-1980. Histoire-Déplacements-Enjeux, Paris, Éditions Beauchesne, 1981, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, VI, 1985, pp. 202-204;

cronaca delle giornate di studio su “Libri, idee e sentimenti religiosi nel ‘500 italiano”, Ferrara, 3-5 aprile 1986, pubblicata in “Quaderni storici”, n.s., XXI, 1986, n. 62, pp. 655-658;

  1. Sorge, Il “padroado” regio e la S. Congregazione “De Propaganda fide” nei secoli XIV-XVII, Bologna, Clueb, 1985, pubblicata in “Società e storia”, XI, 1988, pp. 1016-1018;
  1. Bizzocchi, Chiesa e potere nella Toscana del Quattrocento, Bologna, il Mulino, 1987, pubblicata in “Società e storia”, XII, 1989, pp. 768-769;
  1. Mazzali, Il martirio delle streghe. Una nuova drammatica testimonianza dell’Inquisizione laica del Seicento, Milano, Xenia, 1988, pubblicata in “Società e storia”, XIII, 1990, pp. 431-432;
  1. Olivieri, Immaginario e gerarchie sociali nella cultura del Cinquecento, Verona, Libreria universitaria editrice, 1986, pubblicata in “Società e storia”, XIII, 1990, pp. 199-201;
  1. Signorotto, Inquisitori e mistici nel Seicento italiano. L’eresia di Santa Pelagia, Bologna, il Mulino, 1989, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, XII, 1991, pp. 220-222;
  1. Bergamo, L’anatomia dell’anima. Da François de Sales a Fénelon, Bologna, il Mulino, 1991, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, XIV, 1993, pp. 437-439;

cronaca del convegno su “Disciplina dell’anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra medio evo ed età moderna” (Bologna, 7-9 ottobre 1993), pubblicata in “Ricerche storiche”, XXIV, 1994, pp. 439-446.

  1. Palumbo, Speculum peccatorum. Frammenti di storia nello specchio delle immagini tra Cinque e Seicento, prefazione di C. de Frede, Napoli, Liguori, 1990, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, XV, 1994, pp. 491-493;
  1. Gardi, Lo Stato in provincia. L’amministrazione della Legazione di Bologna durante il regno di Sisto V (1585-1590), Bologna, Istituto per la Storia di Bologna, 1994, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, XVIII, 1997, pp. 468-471;
  1. Bianchi, Scuola e lumi in Italia nell’età delle riforme (1750-1780). La modernizzazione dei piani degli studi nei collegi degli ordini religiosi, Brescia, La Scuola, 1996, pubblicata in “Cristianesimo nella storia”, XIX, 1998, pp. 709-711;
  1. D. Aricò, Scienza, teatro e spiritualità barocca. Il gesuita Mario Bettini, Bologna, Clueb, 1996, pubblicata in “Annali di storia delle Università italiane”, 3, 1999, pp. 281-282;
  1. Baffetti, Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano, Bologna, Clueb, 1997, pubblicata in “Annali di storia delle Università italiane”, 3, 1999, pp. 283-285;

I religiosi a corte. Teologia, politica e diplomazia in antico regime. (Atti del seminario di studi Georgetown University a Villa “Le Balze”, Fiesole, 20 ottobre 1995), a cura di F. Rurale, Roma, Bulzoni, 1998, pubblicata in “Nuova rivista storica”, LXXXIII, 1999;

  1. Mancino, Licentia confitendi. Selezione e controllo dei confessori a Napoli in età moderna, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2000, in “Cristianesimo nella storia”, XXIII, 2002, pp. 540-545;
  1. S. Negruzzo, Collegij a forma di seminario. Il sistema di formazione teologica nello Stato di Milano in età spagnola, Brescia, La Scuola, 2001, in “Cristianesimo nella storia”, XXIV, 2003, pp. 402-406;
  1. S. Negruzzo, L’armonia contesa. Identità ed educazione nell’Alsazia moderna, Bologna, il Mulino, 2005, in “Rivista di storia del cristianesimo”, V, 2008, pp. 303-307.

Archivio di Stato di Cremona, Inventario dell’archivio storico del Comune di Cremona. Sezione di Antico Regime (secc. XV-XVIII), a cura di Valeria Leoni, Milano, Unicopli, 2009 (Fonti e materiali di storia lombarda (secc. XIII-XVI), n. 4), in “Bollettino storico cremonese”, n.s., XV-XVI, 2008-2009, pp. 396-398.

Federica Dallasta, Eredità di carta. Biblioteche private e circolazione libraria nella Parma farnesiana (1545-1731), Milano, Franco Angeli, 2010, “Archivum Historicum Societatis Iesu”, LXXX, 2011, pp. 748-752.

  1. Turrini, La Sardegna al tempo degli Asburgo. Secoli XVI-XVII, ” Annali di storia moderna e contemporanea”, XVII, 2011, pp. 209-214 (a proposito di F. Manconi, La Sardegna al tempo degli Asburgo. Secoli XVI-XVII, Nuoro, Il Maestrale, 2010).

Maurizio Gambarini da Morra d’Asti, Catechismo ovvero Dottrina cristiana e cattolica, a cura di Chiara Povero, Roma, Istituto storico dei Cappuccini, 2014 (Bibliotheca Seraphico-Capuccina, 100), “Aevum. Rassegna di Scienze storiche, linguistiche e filologiche”, LXXXIX, 2015/3, pp. 806-808.

 

RSS Sottoscrivi.