29 Novembre 2024
Categoria : letteratura sarda
“Alla memoria di Salvatore Canu (Ittiri 1924-Thiesi 1990), pluridecorato della seconda guerra mondiale” di Luigi Canu

Visse l’infanzia e l’adolescenza a Ittiri in un agiata famiglia e si occupava di lavorare molto in campagna.
Non era potuto andare a Scuola per il lavoro.
Credeva molto nella nazione Italia, onorando la Patria.
Il 17 Aprile 1943 viene chiamato alle armi, giunge in territorio di Guerra a Bono (Provincia di Sassari) come Soldato dell’Esercito con il 13° Reggimento Genio Artieri dal 18 Aprile 1943 fino alla Liberazione del territorio.
Successivamente (dal 11/01/1945 al 08/05/1945) partecipa alla Guerra di Liberazione sul Fronte Italiano Adriatico inquadrato come Soldato, a fianco degli Alleati, nel valoroso e glorioso Gruppo di Combattimento “Cremona” del ricostituito Esercito Italiano, che aveva operato in Romagna per un Italia libera e felice.

Salvatore per più di 40 anni presta la sua quotidiana attività lavorativa come bravo e stimato Operaio nell’Impresa Commerciale a Thiesi (Provincia di Sassari), luogo di residenza dopo il matrimonio.
Dopo una vita dedicata completamente al lavoro e alla famiglia, muore a Thiesi il 24 Agosto 1990 all’età di 65 anni.
Mio padre Salvatore Canu e’ stato insignito della Croce al Merito di Guerra e della Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione per avere combattuto per la Patria (dalla parte giusta e in operazioni rischiose) con onore, generosità, lealtà, integrità e coraggio.
E’ stato un vero Combattente per la Libertà di Italia e un grande Uomo di Pace.
Esempio di attaccamento alla Patria, ha sostenuto il desiderio sublime per il riscatto della dignità umana, offrendo virtù civiche e morali.
Onesto, Operoso e Altruista, esempio di Legalità, lascia sulla terra le tracce luminose delle Sue grandi virtù.
A testimonianza dei suoi nobili ideali patriottici, del Suo impegno palesato e posto in essere per la difesa dell’amata Patria Italia e per avere promosso e tutelato la sacralità della vita, si ritiene doveroso rendergli il dovuto e meritato riconoscimento nel riportare le onorificenze che le Istituzioni, gli Enti e le Associazioni gli hanno conferito alla Memoria:
-Diploma d’Onore di “Combattente per la Libertà di Italia 1943/1945” concesso il 06 Settembre 2005 dal Ministero della Difesa;

-Diploma di “Cavaliere della Patria” conferito dalla Associazione Nazionale Cavalieri della Patria di Genova (riconosciuta da Ministero della Difesa) in data 20 Novembre 2019;
-Diploma della “Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943/1945” con relativa Medaglia, conferito dal Comando Militare Esercito di Cagliari il 29 Febbraio 2020;
-Diploma di Citazione di Merito concesso dalla Federazione Italiana dei Combattenti Alleati con l’insegna Croce Alleata in data 03 Maggio 2020;
-Diploma della “Croce del Combattente d’Europa” con relativa Croce conferito dalla Confederazione Europea dei Combattenti di Parigi il 04 Novembre 2020;
-Diploma della “Medaglia della Fraternità Europea” con relativa insegna conferito dalla Federazione Franco-Italiana dei Combattenti Alleati e dell’Amicizia fra i Popoli di Francia il 25 Aprile 2020, 75° anniversario della Liberazione;
-Diploma della “Medaglia Aurata al Merito Sociale e Umanitario” conferito dalla Accademia Costantina di Grosseto il 02 Febbraio 2021;
-Diploma di Accademico Onorario conferito dalla Nobile Accademia Internazionale di Storia Patria “Santi Giovanni, Giorgio e Michele Arcangelo” di Sorrento il 16 Febbraio 2021;
-Encomio Solenne conferito dalla Accademia Internazionale Partenopea “Federico II” di Napoli nel mese di Aprile del 2021;
–
Diploma di Accademico Onorario conferito dalla Accademia Internazionale “Capitano Bartolomeo Colleoni”;

-Diploma di “Cavaliere per la Pace” conferito dal Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi il 04 Ottobre 2021;
– Diploma del “Gran Premio delle Generazioni” conferito dalla Università delle Generazioni di Agnone del Molise il 02 Giugno 2022;
-Encomio Solenne “Albert Schweitzer” per l’Impegno Sociale conferito dalla Accademia del Leone di Sora (FR) il 30 Giugno 2022;
– Diploma di concessione della Cittadinanza Onoraria dal Comune di Alfonsine (RA), per avere combattuto nel territorio di Guerra con il Gruppo di Combattimento “Cremona”, rilasciato il 27 Settembre 2022;
-Diploma con Menzione di Onore rilasciato dalla Associazione Amici del Tricolore di Montecorvino Pugliano (SA) il 25 Gennaio 2023;
– Diploma del Premio Internazionale di Eccellenza “De Ferraris” Città del Galateo concesso dalla Associazione VerbumlandiArt il 06 Ottobre 2022;
-Diploma della Cittadinanza Onoraria conferita dal Comune di Mignano Monte Lungo (CE) il 16 Aprile 2021;
-Alto Riconoscimento alla Memoria conferito dalla Accademia Italia in Arte nel Mondo di Brindisi nel mese di Dicembre del 2021;
-Diploma del Premio “Le Eccellenze Italiane” dalla Associazione Progetto Italia di Roma il 23 Marzo 2024;

-Diploma del Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Gala’ per la Pace dalla Accademia Stars for Peace a Roma il 16 Settembre 2024;
-Diploma del Premio Terra Laboris dalla relativa Associazione il 31 Agosto 2024;
-Diploma di Onore ed Encomio di Pace dal Movimento Internazionale per la Pace fra i Popoli di Alife (CE) e Riconoscimenti Onorifici vari.