Epigrafi di Orria Pitzinna, agro di Chiaramonti, di Giuseppe Piras
In seguito ad una segnalazione effettuata nel mese di maggio del 1998 si è potuta verificare l’esistenza di materiale epigrafico di notevole interesse custodito presso i locali che ospitavano in quel periodo il laboratorio di restauro della Soprintendenza BSAE per le province di Sassari e Nuoro[1]. L’esame dei reperti, eseguito nei successivi sopralluoghi compiuti tra lo stesso 1998 e il 1999[2], ha dunque consentito di ravvisare nel materiale indicato più precisamente due iscrizioni provenienti da Ardara ed un’altra della quale luogo, data e circostanze di rinvenimento restavano purtroppo ignoti.
Le due epigrafi ardaresi sono risultate essere in effetti due tituli già noti in letteratura: il primo è un epitafio assegnabile al V-VI secolo[3] inciso in una lastra di calcare riutilizzata come copertura di un’urnetta litica posta al centro dell’ara “a blocco” che in antico fungeva da altare maggiore della chiesa palatina di Santa Maria del Regno[4] mentre del secondo era stata fornita per la prima volta notizia nel racconto Un giorno ad Ardara del 1899 di Enrico Costa[5] dove lo scrittore sassarese ne aveva proposto un’arbitraria attribuzione alla «lastra tombale» di Barisone I Torchitorio che regnò sul giudicato di Torres nella seconda metà dell’XI secolo[6]. Una meticolosa e reiterata indagine autoptica e lo studio seguente condotto da chi scrive sul testo epigrafico hanno rivelato che in realtà si è in presenza di una stele recante un’iscrizione sepolcrale, risalente quasi certamente al I sec. d.C., relativa ad un tal Orcoeta (oppure Orgoeta) soldato della cohors III Aquitanorum, un reparto ausiliario giunto dall’Aquitania i cui distaccamenti erano acquartierati nella stazione militare di Luguido (localizzata a Nostra Signora di Castro, nei dintorni di Oschiri)[7].
La terza epigrafe analizzata[8] è incisa sulla faccia superiore di un blocco parallelepipedo di calcarenite dal colore grigio[9] (largh. max rilevabile cm 60,2; h max rilevabile cm 38,6; profondità cm 12) che risulta di natura porosa, seppure a tessitura compatta, e soggetta a progressivo deterioramento. Il blocco, privato mediante azione meccanica di una limitata porzione del margine superiore sinistro, versa infatti in una condizione di avanzato degrado determinato dall’opera erosiva degli agenti atmosferici che nel corso del tempo hanno prodotto l’alterazione chimico-fisica del materiale lapideo ed interessato in maniera estesa il tenero strato superficiale nel quale si è creato un considerevole numero di coppelle e fessurazioni di profondità variabile. Il processo disgregativo del supporto è alquanto evidente in particolare lungo i suoi margini i quali, oltre alla già citata frattura, mostrano ampie sfaldature e la scheggiatura dell’angolo inferiore sinistro nonché di quello superiore destro. Nello stesso lato destro la superficie lapidea porta inoltre le tracce di alcune linee graffite non più chiaramente identificabili mentre su quello opposto si possono scorgere ancora dei labili solchi obliqui tra loro paralleli (forse il risultato di una leggera picconatura).
Il fenomeno di progressiva dissoluzione e vacuolizzazione dello specchio epigrafico ha compromesso in modo irreversibile la completa leggibilità delle prime due e dell’ultima riga sulle quattro totali nelle quali è impaginato il testo, pertanto di quest’ultimo è possibile decifrare quanto segue:
† CON D PU[—]
MoCCC̣[.]X̣X̣V
FESIR MASTRO
MEL ET Eḷ[.]aṣ ọp̣
I caratteri presentano un modulo pressoché costante (con altezza però variabile da un minimo di cm 5,3 ad un massimo di cm 8,5) eccettuate le lettere della prima riga (h min cm 3,2 e max cm 7,1) e le ultime due della quarta riga (h min cm 2,2 e max cm 7,2) nelle quali questo è sensibilmente inferiore. Se la scelta da parte del lapicida di inserire delle lettere nane nella parte conclusiva del testo può essere facilmente spiegata con l’impossibilità di usufruire di ulteriore superficie scrittoria disponibile ed è conseguenza di un errato calcolo nella distribuzione dei caratteri, pare al contrario più complessa la comprensione delle motivazioni che hanno portato alla sua decisione di ricorrere ad un modulo ridotto anche in apertura del titulus per le lettere della prima riga. Piuttosto che ad una finalità estetica dipendente dal gusto personale dello sculptor (magari già prevista nella fase della minuta scrittoria) questa soluzione sembra da attribuire ad un ripensamento in corso d’opera dettato dalla necessità di completare il contenuto dell’iscrizione.
Sotto l’aspetto formale spicca inoltre l’assenza di un’adeguata ordinatio del testo (mancano del tutto i segni delle linee di guida), resa palese da un’incongrua disposizione rispetto allo specchio epigrafico dei caratteri i quali, benché siano tra loro allineati e distanziati in modo omogeneo, seguono un progressivo andamento obliquo discendente che diviene abbastanza vistoso nell’ultima riga. Lo scalpellino denota viceversa una certa perizia nell’esecuzione delle forme di lettere e cifre, riprodotte sulla pietra con un tratteggio sicuro ed un’incisione caratterizzata da un solco filiforme di profondità e larghezza perlopiù regolari (rispettivamente cm 0,7 ca. e cm 0,2-0,4).
La tipologia scrittoria adottata vede la commistione di elementi maiuscoli che appartengono alla gotica epigrafica (D, E, M, S) con altri derivati dalla gotica epigrafica minuscola rotonda (F, L, N, P, R, T, U). Il frequente utilizzo di tratti curvilinei nelle terminazioni delle lettere contrasta qui col limitato impiego di apicature e filetti esornativi, adoperati unicamente nella consueta forma onciale-gotica della E che compare stabilmente chiusa, tranne nella seconda lettera della quarta riga in cui s’intravede più semplicemente una breve propaggine forcuta nell’estremità superiore. Ancora alla stessa riga, la T è provvista di una curiosa appendicola inclinata che s’innesta lungo la curva inferiore mentre dal tratto terminale visibile di quella che pare essere una S discende verso il basso un lungo filetto. Il disegno della E, unitamente a quello della C e della M, evidenzia altresì una delle caratteristiche di questo modello epigrafico, ovverosìa la propensione verso il raddoppiamento delle curve di alcune lettere attraverso l’incisione, nella parte interna, di un segmento verticale di rinforzo[10].
Dal punto di vista paleografico emerge la particolare foggia della A (accostabile per molti versi a quella della lambda minuscola dell’alfabeto greco), dotata di traversa mediana, nella quale l’abituale trattino di coronamento posto in alto (solitamente sporgente a sinistra) viene sostituito dal prolungamento dell’asta obliqua destra che piega repentinamente verso sinistra[11]. La M è del tipo con occhiello chiuso e nel ductus presenta delle linee ondulate (finanche rotondeggianti nell’occhiello) alternate ad altre decisamente più spigolose[12]. Gli stessi tratti sinuosi contraddistinguono le estremità delle varianti minuscole di R, T e P, quest’ultima dalla pancia non completamente chiusa e dalla sagoma piuttosto quadrangolare così come quella della U. Una marcata compressione laterale conferisce alla O una forma ovoidale che viene accentuata nella D onciale, raffigurata alla prima riga con un lungo tratto arcuato nella parte superiore che si sviluppa verso l’alto per poi incurvarsi inferiormente[13].
Nella seconda riga è rappresentata una letterina dalla forma “a navette” soprascritta alla prima cifra dell’anno, quale compendio della parola Millesimo. Sono assenti segni d’interpunzione, nessi o legature fra lettere[14]. Da ultimo, in funzione abbreviativa, si registra l’uso della tilde diritta orizzontale sovrapposta alle forme compendiate mentre per segnalare le abbreviature per contrazione del summenzionato numerale Millesimo e dell’antroponimo ricordato nella quarta riga (vedi infra) le M iniziali recano l’occhiello tagliato a metà da una lineetta trasversale. Un insolito tratto diagonale, corto e limitato all’interno del contorno dell’occhiello, indica invece nella D onciale il troncamento della preposizione de.
L’analisi paleografica rileva inequivocabilmente l’esistenza di una chiara affinità tra il canone scrittorio impiegato nell’epigrafe e quello dell’iscrizione incisa su due conci calcarei nella facciata della chiesa di Santa Maria de Orria Pithinna (in seguito ridedicata a santa Maria Maddalena)[15], nell’agro di Chiaramonti, che fa riferimento ad imprecisati lavori compiuti sull’edificio nell’anno MCCCXXXV[16] dal magister Petrus Cothu sotto il priorato del frater Cenus[17].
I due tituli sono invero accomunati non solo dall’adozione per le lettere di forme che, salvo isolate eccezioni, sembrano essere pressoché identiche[18] ma esibiscono, compatibilmente con le diversità nella consistenza dei due supporti, soluzioni grafiche analoghe nel tratteggio dei singoli caratteri[19] e persino nello schema d’impaginazione del testo[20], tanto da far ritenere che possano forse essere opera del medesimo lapicida.
Confronti puntuali si ritrovano anche in un’altra interessante iscrizione trecentesca scolpita su un blocco calcareo inserito nel paramento esterno della stessa Santa Maria de Orria Pithinna[21] ed ancora in un titulus che compare su una base in trachite di un’acquasantiera recuperata nell’aprile del 1994 nelle vicinanze della chiesa parrocchiale dell’abitato di Allai (Oristano)[22].
La prima, murata in corrispondenza dell’ingresso alla cappella meridionale della chiesa e ritenuta fino a poco tempo fa indecifrabile, ad un attento esame ha rivelato in effetti l’importante attestazione dell’esistenza del sepulcrum di un tal Autedus, personaggio al quale venne attribuito l’appellativo di sanctus. Nel raffronto con la gotica epigrafica usata nell’epigrafe conservata presso la Soprintendenza BSAE sono facilmente individuabili dei legami nel ductus dei caratteri maiuscoli e minuscoli (tranne la A, qui con l’asta sinistra ondulata e sormontata da un cappello sporgente verso sinistra, e la T dalla forma di derivazione capitale), nella sproporzionata lunghezza dei tratti terminali[23] e nel caratteristico raddoppiamento delle curve di alcune lettere che sistematicamente ritorna, insieme ad altri elementi distintivi di questo modello di stilizzazione gotica, anche nel tipo scrittorio impiegato per l’acquasantiera di Allai recante la data MCCCXX[24].
I precisi riscontri offerti dalla comparazione con l’iscrizione apposta nella facciata della Santa Maria de Orria Pithinna e la compatibilità col genere di materiale di cui è composto il supporto epigrafico permettono quindi di risalire con sicurezza al luogo di provenienza della nostra epigrafe, finora sconosciuto, e di localizzare proprio nell’area immediatamente adiacente alla chiesa di Santa Maria de Orria Pithinna se non addirittura nelle strutture dell’edificio stesso l’effettivo punto del suo ritrovamento. Più problematico risulta tuttavia definire con certezza le circostanze del suo recupero e l’esatto periodo di acquisizione da parte della Soprintendenza BSAE[25], quantunque questi possano essere ricondotti molto probabilmente agli interventi di consolidamento e restauro ai quali venne sottoposta la chiesa negli anni 1976-1978[26].
Per ciò che concerne invece il contenuto, il testo epigrafico può essere così trascritto:
†̣ Con(fectio vel secratio?) d(e) pu[—] / M°CCC̣[.]X̣X̣V [—] / fesir(unt) mastro / M(anu vel ich? vel igu?)el et Eḷ[i]aṣ ọp̣(erarius?).
Al principio della prima riga, pressappoco ad un quarto della lunghezza totale del blocco in calcarenite ed in prossimità della già ricordata frattura, è possibile notare la presenza di un ampio solco verticale (h misurabile cm 3,7), terminante in basso in una svasatura molto accentuata, che pare ricordare molto da vicino l’estremità del braccio di un signum crucis. Poco più avanti sono incise le lettere sottomodulate: anzitutto la forma compendiata per troncamento CON, da sciogliere verosimilmente in confectio oppure consecratio, termini che starebbero ad indicare perciò la realizzazione ovvero la consacrazione di un’opera la cui natura veniva precisata subito dopo la preposizione abbreviata de. La sua identità rimane purtroppo celata dalla scheggiatura che interessa l’angolo superiore destro del supporto e rende lacunosa una parola della quale permangono visibili sulla pietra esclusivamente le due lettere iniziali P e U. Sulla superficie lapidea s’intravedono comunque ancora delle tracce attribuibili presumibilmente a due, forse tre, ulteriori lettere che dovevano essere parte integrante della parola ma che malauguratamente non sono oramai più intelligibili. Le rilevanti dimensioni della lacuna ostacolano nondimeno una precisa quantificazione dei caratteri perduti sebbene, considerato il sito di rinvenimento del titulus, si possa provare ad ipotizzare con molta cautela la restituzione pu[lpito] oppure pu[teo].
Nella seconda riga viene invece riportato l’anno, espresso con numerazione romana e letterina soprascritta all’ordinale delle migliaia. Sono identificabili le tre cifre delle centinaia con la terza C solo in parte distinguibile per via di una zona profondamente consunta della superficie che occupa la parte centrale dello specchio e non consente di determinare neppure la cifra seguente. Sulla base dell’estensione della lacuna si può a ragione ritenere che essa fosse limitata ad un unico carattere, una L o più verosimilmente una X dello stesso tipo di quello rilevabile nelle due cifre successive.
Le X (insieme al carattere riproducente le unità) appaiono di dimensioni lievemente ridotte rispetto al contesto così come le tre della data MCCCXXXV nell’epigrafe collocata nella facciata della Santa Maria de Orria Pithinna. Tuttavia mentre in quell’epigrafe le X sono raffigurate con un asse ruotato verso sinistra di circa 45° rispetto al disegno tradizionale, legate tra loro tramite le aste di destra (le quali risultano perfettamente allineate e parallele alla linea di testo) e con le aste di sinistra che si prolungano in basso fin quasi a congiungersi con le lettere della riga successiva, nella nostra iscrizione il grado d’inclinazione è inferiore e le aste di sinistra hanno lunghezza regolare.
L’ultima cifra riconoscibile è una V; poco più avanti si osservano i resti di linee graffite, certamente però non pertinenti al titulus.
Nella terza e quarta riga compaiono la forma verbale fesirunt (per fecerunt)[27], abbreviata per troncamento in FESIR, ed i nomi degli esecutori dell’opera con le loro rispettive mansioni.
Il primo personaggio ricordato è un tal mastro Manuel[28], sebbene l’antroponimo compendiato per contrazione in MEL[29] possa essere interpretato anche come Micael/Michel[30] o Miguel[31], il cui ruolo doveva essere, stando al titolo attribuitogli, molto probabilmente quello di mastru de pedra et de muru[32] denominazione conferita agli appartenenti alla categoria dei maestri che avevano competenza nel taglio delle pietre e nella messa in opera del materiale edile[33] (coloro che durante l’età catalana e poi spagnola venivano spesso definiti maestres de pedra o picapedres)[34], oppure più genericamente quello di artigiano, esperto magari anche nella lavorazione del legno come il Janne mastriu de frauica e de linna (“maestro di muro e di legna”) citato nel Condaghe di S. Pietro di Silki[35]. Viceversa sembra più difficile assegnare al termine mastro una generica valenza onorifica di titolo preposto al nome di un personaggio di una certa rilevanza sociale, quale ad esempio un ecclesiastico[36], considerata la mancata menzione del suo specifico incarico, usualmente dichiarato in modo esplicito nelle iscrizioni recanti formulari simili al nostro.
La seconda figura che emerge dal testo epigrafico è un certo Elias[37], antroponimo del quale restano soltanto due lettere distintamente comprensibili, la E e la A, ma ricostruibile in maniera plausibile grazie alla presenza sulla pietra anche dell’estremità inferiore di una L minuscola e di un tratto curvilineo correlabile, nel carattere conclusivo del nome, ad una S. La lacuna in corrispondenza della terza lettera, sulla quale insiste un profondo alveolo circolare, può essere conseguentemente colmata con l’integrazione di una I.
Rimane da chiarire il compito svolto da questo personaggio, compito che verrebbe specificato dall’abbreviatura OP posta con lettere nane dopo il nome Elias e da sciogliere in operarius. Tenendo conto della precedente menzione nell’iscrizione del mastro Manuel (oppure Micael/Michel o Miguel), al quale viene associato per la realizzazione dell’opera segnalata nella prima riga, il termine operarius in questo caso dovrebbe essere preferibilmente inteso nell’accezione di ‘aiutante del maestro, operaio, manovale’[38] piuttosto che in quella di ‘funzionario preposto a sovrintendere ai lavori per il compimento di un’opera (in genere commissionata da un’autorità civile o religiosa) ed alla loro gestione finanziaria e organizzativa’[39]. La seconda pare da scartare anche in rapporto alla modesta entità dell’opera eseguita nella quale, allo stato attuale delle ricerche, si ravvisa un pulpitum[40] oppure un puteus (un pozzo o una cisterna)[41].
Nel primo caso, congetturando che nell’iscrizione si faccia riferimento ad un pulpito collocato all’interno della chiesa ed in considerazione delle ridotte dimensioni della Santa Maria de Orria Pithinna, si dovrebbe pensare ad un piccolo pulpito ligneo (del quale però non è rimasta alcuna traccia), addossato alla muratura, al quale si doveva accedere per mezzo di una breve scala in pietra che poteva recare inserito nella fronte il blocco con la nostra iscrizione. Altrimenti, qualora si fosse trattato di un pulpito esterno, lo si dovrebbe associare alle strutture di un chiostro appartenente al monastero camaldolese forse annesso alla chiesa, malgrado anche quest’ultimo non sia stato a tutt’oggi ancora individuato[42]. Ad un ipotetico chiostro sarebbe da collegare anche la memoria epigrafica di un eventuale pozzo (o cisterna), in cui il blocco con l’iscrizione avrebbe potuto far parte del puteale.
Riguardo infine alla data di realizzazione dell’opera, si è inclini a propendere per il MCCCXXXV, la stessa riportata nell’epigrafe posta nella facciata della Santa Maria de Orria Pithinna in occasione dell’ultimazione di importanti interventi di ristrutturazione subìti dall’edificio[43], interventi coi quali l’opera era forse in qualche modo connessa.
Abbreviazioni
CSMB = Condaghe di S. Maria di Bonarcado.
CSMS = Condaghe di S. Michele di Salvennor.
CSNT = Condaghe di S. Nicola di Trullas.
CSPS = Condaghe di S. Pietro di Silki.
Bibliografia
Aa.Vv. 1995, Testimonianze archeologiche del Nurcara, Villanova Monteleone (SS).
Arnaldi F. 1970, Latinitatis Italicae Medii Aevi inde ab a. 476 usque ad a. 1022. Lexicon imperfectum, II (Medicamentum-Quum), Torino.
Atzori M.T. 1961, Per lo studio sistematico dell’onomastica sarda nei Condaghi, in Atti e memorie del VII Congresso Internazionale di Scienze Onomastiche, Firenze-Pisa, pp. 67-102.
Atzori M.T. 1962, L’onomastica sarda nei Condaghi, Modena.
Banti O. 1995, Operai, architetti e attività edilizia del Comune di Pisa nelle epigrafi tra il XIII e il XIV secolo, in O. Banti, Scritti di storia, diplomatica ed epigrafia, Pisa, pp. 159-180.
Banti O. 2000, Frustula epigraphica. Note di storia e di epigrafia a proposito di sei epigrafi dei secoli XII-XIV, «Bollettino Storico Pisano», LXIX, pp. 11-30.
Barbero A., Frugoni C. 1999, Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini, Roma-Bari.
Blasco Ferrer E. 2003, Crestomazia sarda dei primi secoli, (Officina Linguistica, anno IV, n. 4-dicembre 2003), voll. I-II, Nuoro.
Bonazzi G. (a cura di) 1900, Il Condaghe di San Pietro di Silki. Testo logudorese inedito dei secoli XI-XIII, Sassari-Cagliari (rist. Sassari 1979).
Bortolami S. 2000, Antroponimia e società nella Sardegna medioevale: caratteri ed evoluzione di un ‘sistema’ regionale, in G. Mele (a cura di), Giudicato d’Arborea e Marchesato di Oristano: proiezioni mediterranee e aspetti di storia locale, Atti del 1° Convegno Internazionale di Studi (Oristano, 5-8 dicembre 1997), Oristano, pp. 175-252.
Botteri M. 1978, Guida alle chiese medioevali di Sardegna, Sassari.
Brook L.L., Casula F.C., Costa M.M., Oliva A.M., Pavoni R., Tangheroni M. 1984 (a cura di), Genealogie medioevali di Sardegna, Cagliari-Sassari.
Casini T. 1905, Le iscrizioni sarde del Medioevo, «Archivio Storico Sardo», I, pp. 302-380.
Cassanelli R. 1995, Modena: il duomo da Lanfranco ai Campionesi, in R. Cassanelli (a cura di), Cantieri medievali, Milano, pp. 145-168.
Corda A.M. 1999, Le iscrizioni cristiane della Sardegna anteriori al VII secolo, Città del Vaticano.
Coroneo R. 1993, Architettura romanica dalla metà del Mille al primo ‘300, Nuoro.
Coroneo R. 2005, Chiese romaniche della Sardegna. Itinerari turistico-culturali, Cagliari.
Costa E. 1899, Un giorno ad Ardara, Sassari.
Delogu I. (a cura di) 1997, Il Condaghe di San Pietro di Silki, Sassari.
de Faria A.M. 2005, Crόnica de onomástica paleo-hispânica (10), «Revista Portuguesa de Arqueologia», 8, n. 2, pp. 273-292.
de Faria A.M. 2007, Crόnica de onomástica paleo-hispânica (12), «Revista Portuguesa de Arqueologia», 10, n. 1, pp. 209-238.
Du Cange C. 1886, Glossarium mediae et infimae latinitatis, VI (O-P), Niort (rist. anast. Graz 1954).
Esquirro S. 1624, Santuario de Caller, y verdadera historia de la invencion de los cuerpos santos hallados en la dicha ciudad y su Arçobispado, Caller.
Frulio G. 2002, Tecniche costruttive della Sardegna medioevale: il monumento come fonte per la conoscenza, in La civiltà giudicale in Sardegna nei secoli XI-XIII. Fonti e documenti scritti, Sassari, pp. 485-496.
Gorrochategui J. 2007, Onomástica de origen vasco-aquitano en Hispania y el Imperio Romano, in M. Mayer i OlivÉ, G. Baratta, A. GuzmÁN Almagro (a cura di), Acta XII Congressus Internationalis Epigraphiae Graecae et Latinae (Barcelona, 3-8 septembris 2002), Barcelona, pp. 629-634.
Lopez G. 2009, L’insediamento romano di San Pietro (Ardara, SS): un possibile insediamento fortificato. Scavi 2008. Nota preliminare, «Sardinia, Corsica et Baleares antiquae. An International Journal of Archaeology», VI (2008), pp. 97-107.
Mele M.G. 1994a, Due interessanti ritrovamenti medioevali nella “curatoria” arborense di Barigadu, «Bollettino Bibliografico della Sardegna », n.s., X, 17, pp. 166-168.
Mele M.G. 1994b, Un’acquasantiera del Trecento arborense, «Quaderni della Soprintendenza archeologica per le provincie di Cagliari e Oristano», 11, pp. 285-298.
Meloni G. (a cura di) 2005, Il Condaghe di San Gavino, Cagliari.
Mossa V. 1979, Gli architetti sardi emersi dall’anonimato, in Natura e civiltà in Sardegna, Sassari.
Merci P. (a cura di) 2001, Il condaghe di San Nicola di Trullas, Nuoro.
Mossa V. 1981a, I «picapedres» e i primi architetti di educazione colta, in Architettura e paesaggio in Sardegna, Sassari, pp. 209-210.
Mossa V. 1981b, Muratori-scalpellini e maestri artigiani, in Architettura e paesaggio in Sardegna, Sassari, p. 299.
Mossa V. 1991, Sul ruolo che ebbero gli addetti ad alcune architetture nell’Isola, «Archivio Storico Sardo di Sassari», XV, pp. 225-232.
Paulis G. 1997, Studi sul sardo medioevale, (Officina Linguistica, anno I, n. 1-settembre 1997), Nuoro.
Peroni A. 1984, Il cantiere: l’architettura, in Lanfranco e Wiligelmo. Il Duomo di Modena, Modena, pp. 277-293.
Piras G. 2002, Le epigrafi funerarie medievali della chiesa di S. Maria di Betlem in Sassari, «Biblioteca Francescana Sarda», X, pp. 69-93.
Piras G. 2003, Le iscrizioni funerarie medievali della basilica di San Gavino: contributi preliminari per una rilettura, in G. Piras (a cura di), Il Regno di Torres 2. Atti di «Spazio e Suono» 1995-1997, Muros, pp. 302-342.
Piras G. 2004, Un miles della cohors III Aquitanorum in un’iscrizione funeraria proveniente da Ardara (Sassari): nota preliminare, in M. Khanoussi, C. Vismara, P. Ruggeri (a cura di), L’Africa romana, 15. Atti del XV convegno di studio (Tozeur, 11-15 dicembre 2002), Roma, pp. 1543-1555.
Piras G. 2005, Inscriptiones Medii Aevi ecclesiarum Sassarensium (saecula XIII-XV), «Archivio Storico Sardo», XLIV, pp. 359-422.
Piras G. 2006, Catalogo e prime considerazioni sulla documentazione epigrafica, in G. Frulio (a cura di), Santa Maria di Curos in territorio di Monteleone. Studi e restauri di un edificio allo stato di rudere, Firenze, pp. 27-30.
Piras G. 2009, Il sepulcrum sancti Autedi in un’inedita epigrafe trecentesca della chiesa di S. Maria Maddalena a Chiaramonti (Sassari), «Theologica & Historica», XVIII, pp. 425-469.
Piras G. c.s., Le epigrafi, i segni lapidari e i graffiti, in M. Milanese (a cura di), Orria Pithinna. La chiesa, il monastero, il villaggio. 800 anni di storia, QUAVAS (Quaderni del Centro di Documentazione dei Villaggi Abbandonati della Sardegna), 3, Firenze, in corso di stampa.
Pistuddi A. 2007, I nomi dei magistri nell’architettura medievale della Sardegna, in S. Angiolillo, M. Giuman, A. Pasolini (a cura di), Ricerca e confronti 2006. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte, Cagliari, pp. 425-437.
Quintavalle A.C. 1991, Wiligelmo e Matilde. L’officina romanica, Milano.
Rassu M. 2002, La Geometria del Tempio, Dolianova.
Sanna M.G. 2002, La cronotassi dei giudici di Torres, in La civiltà giudicale in Sardegna nei secoli XI-XIII. Fonti e documenti scritti, Sassari, pp. 97-113.
Sari A. 1981, Nuove testimonianze architettoniche per la conoscenza del Medioevo in Sardegna, «Archivio Storico Sardo», XXXII, pp. 65-116.
Sari A. 2006, Orria Pithinna, «Almanacco gallurese», 2006-2007, pp. 186-188.
Sari A. 2007, Per una storia dell’architettura in Anglona: le edificazioni religiose dall’XI al XVI secolo, in A. Mattone-A. Soddu (a cura di), Castelsardo. Novecento anni di storia, Roma, pp. 627-655.
Serra G. 1982, Epigrafi medioevali del Cagliaritano, (tesi di laurea, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari, a.a. 1981-1982, relatore prof. L. D’Arienzo).
Serra R. 1989, La Sardegna, in Italia Romanica, 10, Milano.
Sotgiu G. 1988, L’epigrafia latina in Sardegna dopo il C.I.L. X e l’E.E. VIII, in Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms in Spiegel der neueren Forschungen, 11.1 (II), Berlin-New York, pp. 552-739.
Spano G. 1864, Iscrizione di San Paolo, «Bullettino Archeologico Sardo», X, pp. 156-157.
Spiga G. 1992, Guida al “Pantheon” degli Arborea a San Gavino Monreale, Sassari.
Stefani G. 1988, Le schede del materiale lapideo e degli stemmi, in F. Segni Pulvirenti (a cura di), Pinacoteca Nazionale di Cagliari. Catalogo, Cagliari, pp. 137-174.
Tedde F. 1985, Ardara capitale del giudicato di Torres, Cagliari.
Tetti V. 1997, Il Condaghe di S. Michele di Salvennor. Patrimonio e attività dell’abbazia vallombrosana, Sassari.
Turtas R. 2000, I giudici sardi del secolo XI: da Giovanni Francesco Fara, a Dionigi Scano e alle Genealogie medioevali di Sardegna, «Studi Sardi», XXXIII, pp. 211-275.
Turtas R. 2003, A proposito del condaghe di San Gavino, «Cooperazione Mediterranea. Cultura Economia Società», 1-2 gennaio-agosto, anno XV, pp. 218-241.
Virdis M. (a cura di) 2003, Il condaghe di Santa Maria di Bonarcado, Nuoro.
Zanetti G. 1974, I Camaldolesi in Sardegna, Cagliari.
[43] Altri interventi erano già stati eseguiti poco più di un decennio prima, così come confermerebbe il titulus O(pus) P(erfectum) MCCCXXIII che compare su una mensola della cappella meridionale. Lo scioglimento più plausibile suggerito da chi scrive per le due abbreviature, introdotte dalle lettere iniziali, induce infatti a riconoscere nell’iscrizione una testimonianza relativa alla conclusione della costruzione delle due cappelle oppure al semplice restauro della sola cappella meridionale. Cfr. in merito Piras 2009, pp. 431-432.
Nota della Redazione: abbiamo trovato difficoltà a postare le due figure epigrafiche e ce ne scusiamo con l’autore, eminente epigrafista.